• Home
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
martedì 26 Settembre 2023
  • Accedi
  • XX e XXI
  • OPERA
    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale

La chiamano classica ma è sempre contemporanea
Informazione, riflessione, attualità della musica classica

Anno di fondazione: 2011

  • XX e XXI
  • OPERA
    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale
No Result
View All Result

La collezione degli autografi di Roger Gross

di Simeone Pozzini
12 Maggio 2012
in Mignon
0
Home Mignon
9
CONDIVISO
83
LETTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
lettera di Giuseppe Verdi
L’annuncio mortuario di Brahms? L’autografo di Ravel? Una lettera di Verdi o di Rossini? Si, ci sono. E naturalmente è anche possibile acquistare queste rarità per cifre (tutto sommato) modiche. Parliamo della collezione del newyorkese Roger Gross, che dal proprio sito vende autografi e memorabilia dedicate alla musica classica e alla danza.

Si tratta di circa 250 pezzi unici (almeno questi sono i numeri presenti nel catalogo ufficiale), tra lettere, cartoline, autografi e programmi di sala autografati da famosi interpreti e compositori. Il periodo temporale che coinvolge questa collezione va dalla seconda metà dell’Ottocento sino ai giorni nostri, e il visitatore rimarrà davvero stupito dalla quantità di personaggi presenti. Da Faurè a De Falla, da Caruso a Maria Callas, da Milton Babbit a John Adams. Non mancano naturalmente gli italiani, che costituiscono anzi le voci economicamente più consistenti dell’intera raccolta. Una lettera di Giuseppe Verdi, datata 9 luglio 1856, costa 2.875 dollari. Un telegramma manoscritto dello stesso Verdi, dall’ufficio telegrafico del Grand Hotel di Milano ed indirizzato a Domenica Cialdea di Palestrina, costa 1,875 dollari (si legge “La ringrazio ma non posso accettare il prossimo impegno”). Rossini, in questo territorio di antichità, domina quasi incontrastato: con 2.975$ ci si porta a casa una letta indirizzata alla diva ottocentesca Giuditta Pasta. “Si ho tanti clienti italiani, racconta Roger Gross al Corriere Musicale, sia privati che istituzioni, e naturalmente compro in Italia dai privati, dalle aste ed anche dalle succesioni ecc…” E che dire di una foto di Alban Berg, nella quale annotava di suo pugno, nel 1923 “Ein gruss der Ober Ober Oberschwester…”.

Ritratto autografato da Leonard Berstein

Il pezzo più “funesto” è rappresentato dall’annuncio mortuario originale per la scomparsa di Brahms, una piccola cartolina definita “estremamente rara” dal costo di 2.500 dollari. Insomma c’è n’è per tutti i gusti. Il pezzo più caro? (almeno presente sul sito) Una fotografia di Prokofieff con una dedica all’amico Yuri Alexandrovich Shaporin: 3.500 dollari. Tra i meno cari? Gli autografi di Jeffry Swann e Mitropulous. “Ho cominciato a collezionare, quando ero giovane, gli autografi dei cantanti d’opera che mi piacevano. A quell’epoca era facile andare nei camerini degli artisti del Metropolitan, ed anche scrivere loro chiedendo che mi inviassero (con loro piacere) delle foto autografate. Poi c’è stato un periodo nel quale non ho più collezionato. Poi, più tardi, ho ricominciato in una maniera piu seria. Ho comprato lettere, battute musicali dei comopositori. ecc. Arrivato ad un certo punto ho preso la decisione di cominciare vendere e ho iniziato a fare cataloghi, ed anche a comprare delle cose che fossere adatte per essere vendute. Infatti l’attività è diventata una “Hobby business”- che poi diventata un business!!  Cosa che mi fa piacere. Continuo a comprare per rivendere, anche per la mia collezione!”

Simeone Pozzini

www.rgrossmusicautograph.com

Tags: AutografiCuriositàGross RogerManoscrittiRossini GioacchinoVerdi Giuseppe
Share4Tweet2
Simeone Pozzini

Simeone Pozzini

È pianista e critico musicale. È stato tra i fondatori e successivamente direttore artistico del Festival ContemporaneaMente di Lodi. Ha registrato per Stradivarius. Ha fondato e dirige Il Corriere Musicale. È stato tra i collaboratori del canale televisivo Classica in onda su Sky.

CorrelatiArticoli

Bocelli smentisce, e comunque dall’Asia non torna.

Bocelli smentisce, e comunque dall’Asia non torna.

di Simeone Pozzini
31 Maggio 2011
0

E così il tenore Andrea Bocelli, tramite il suo ufficio stampa,  smentice. Non sarà al concerto di chiusura della campagna...

Lang Lang: il pianista “punk” con lo spirito di un origami.

Lang Lang: il pianista “punk” con lo spirito di un origami.

di Simeone Pozzini
19 Maggio 2011
0

C'è l'immagine, la trasgressione, l'essere eccentrico, il look un po' punk. Il personaggio insomma. Può suonare un Ipad e duettare...

Articolo successivo
Clavicembalisti italiani XVIII sec., Roberto Giordano, pianoforte

Clavicembalisti italiani XVIII sec., Roberto Giordano, pianoforte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele
DVD Opera

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

4 ore fa
MiTo 2023, tutti i concerti
CONCERTI

MiTo 2023, tutti i concerti

2 giorni fa
Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano
CONCERTI

Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

4 giorni fa

I più letti di ieri

  • MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    21 condivisioni
    Share 8 Tweet 5
  • Khatia Buniatishvili delude a Milano

    413 condivisioni
    Share 165 Tweet 103
  • Winter Journey di Ludovico Einaudi: un “viaggio d’inverno” della memoria

    38 condivisioni
    Share 15 Tweet 10
  • Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    23 condivisioni
    Share 9 Tweet 6
  • Raggiungere l’essenza. Una conversazione con Marcello Filotei

    19 condivisioni
    Share 8 Tweet 5

Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
SUBSCRIBE

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

No Result
View All Result
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

Ben ritornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?