• Home
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
martedì 26 Settembre 2023
  • Accedi
  • XX e XXI
  • OPERA
    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale

La chiamano classica ma è sempre contemporanea
Informazione, riflessione, attualità della musica classica

Anno di fondazione: 2011

  • XX e XXI
  • OPERA
    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale
No Result
View All Result

Classica Sky in chiaro dal 7 al 14 dicembre

di Redazione
24 Novembre 2011
in Tv
1
Home Tv
9
CONDIVISO
79
LETTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Classica regala a tutti gli abbonati della piattaforma Sky una serie di appuntamenti imperdibili! Concerti, opere, documentari e performance di danza: solo su Classica (canale 728), in chiaro dal 7 al 14 dicembre.


Mercoledì 7 dicembre a partire dalle 20.50, Classica trasmette in differita il Don Giovanni di Mozart, l’evento musicale dell’anno. La Prima del Teatro alla Scala che vedrà sul podio il maestro Daniel Barenboim, fresco direttore musicale del teatro scaligero, e l’inventivo Robert Carsen in cabina di regia. L’opera è preceduta da uno speciale, ricco di ospiti, interviste e backstage, presentato da Ugo Martelli.
Il Don Giovanni sarà in replica per tutto il mese di dicembre a partire da sabato 10 dicembre alle 21.

Giovedì 8 dicembre alle 21, appuntamento con il documentario dedicato a Fryderyk Chopin. La vita del musicista polacco rivive attraverso il suo epistolario con George Sand, sua compagna di vita. Il documentario è impreziosito dai contributi di artisti del calibro di Martha Argerich, Daniel Barenboim, Vladimir Ashkenazy e molti altri.

Domenica 11 alle 9.30, il maestro Riccardo Chailly si cimenta con le Cantate che Bach composte per le festività natalizie. E il direttore milanese dimostra ancora una volta di trovarsi completamente a proprio agio nella concertazione del vasto affresco sinfonico-corale, uno dei lavori più rappresentativi del repertorio sacro barocco. La storia della vita di Gesù ripercorsa attraverso arie soliste, cori e corali che si alternano in una partitura di bellezza assoluta, vera espressione del più alto genio bachiano. Sonorità trasparenti, orchestrazione leggera, tempi fluidi ed eccellente bilanciamento dei piani sonori, le peculiarità di una lettura di primissimo piano.

Domenica 11 dicembre alle 21 è la volta del maestro Christian Thielemann che dirige un programma celebrativo per il bicentenario della nascita di Franz Liszt. La Sinfonia Faust, apice del tumultuoso romanticismo lisztiano, è abbinata all’omonima Ouverture di Wagner. Due composizioni vicinissime nel motivo ispiratore – il gran mito faustiano che da Goethe in poi ha attraversato l’Ottocento – e due autori intrecciati nella vita e nell’arte. Illustre cerimoniere, Thielemann sottolinea con ispirato temperamento la complementarità dei due lavori.

Lunedì 12 dicembre alle 21, Classica trasmette il Gran Gala di danza .
In un unico, magnifico spettacolo, il meglio di due dei più grandi coreografi dell’ultimo secolo, Maurice Béjart e Jiří Kylian. Due geni insuperati, con coreografie che hanno segnato la storia della danza contemporanea: ricerca della fisicità, eleganza nelle movenze e spiritualità creativa. Un’occasione per ammirare la straordinaria tecnica interpretativa delle Étoiles del Corpo di ballo dell’Opéra national di Parigi.

Martedì 13 dicembre alle 20, il Falstaff di Verdi IN DIRETTA dal Teatro Filarmonico di Verona.
Ecco il Verdi che non t’aspetti: nella sua ultima opera tratta con insospettabile ironia un tema, la gelosia, fulcro dall’epilogo tragico del precedente Otello. In diretta da Verona, questo nuovo allestimento di Luca Guadagnino, regista noto del grande schermo che firma, proprio al Teatro Filarmonico, il suo debutto di fuoco nella lirica. E la bacchetta di Daniele Rustioni, seppur fresco virgulto, è già una garanzia.

Mercoledì 14 dicembre alle 21, un nuovo appuntamento con Contrappunti, la trasmissione condotta da Carlo Boccadoro. Ospite in studio della puntata dedicata al bel canto è l’americana Joyce Didonato. Interprete superlativa del repertorio rossiniano, si racconta parlando del suo primo approccio con il mondo della lirica fino ai successi che la stanno accompagnando in tutto il mondo. Recente protagonista al Teatro alla Scala di Milano nella Donna del Lago, spiega le sottili sfumature del Rossini serio, meno conosciuto dal pubblico, ma di assoluta intensità melodrammatica.

Tags: Classica (Sky 728)
Share4Tweet2
Redazione

Redazione

CorrelatiArticoli

Classica in chiaro dal 5 al 20 dicembre

Classica in chiaro dal 5 al 20 dicembre

di Redazione
1 Dicembre 2012
0

IL REGISTA | Ferzan Özpetek impegnato ne "La Traviata" al San Carlo di Napoli Il canale televisivo "Classica" regala a tutti...

Il Concerto delle Fraternità (videoblog)

Il Concerto delle Fraternità (videoblog)

di Patrizia Luppi
17 Luglio 2012
0

Al Ravenna Festival un appuntamento di grande significato nel nome della spiritualità e della condivisione: ve lo raccontiamo con una...

Christopher Nupen, breve ritratto di un incontro

Christopher Nupen, breve ritratto di un incontro

di Laura Bigi
3 Luglio 2012
0

La rassegna Impara l'arte (già alla sua XI edizione), organizzata da OPV, Amici della Musica di Padova in collaborazione con...

Bravo Gad! La classica all’Infedele (in prima serata)

Bravo Gad! La classica all’Infedele (in prima serata)

di Simeone Pozzini
3 Ottobre 2011
0

Il conduttore televisivo e noto giornalista Gad Lerner ha annunciato per l'Infedele, in onda su La7, una collaborazione con il...

Preludio, Talent Show per la classica

Preludio, Talent Show per la classica

di Redazione
18 Settembre 2011
0

Sta per arrivare "Preludio", il programma Televisivo dedicato alla musica classica. Il nuovo format TV andra' in onda su Telegenova dal...

Roméo et Juliette di Gounod

Roméo et Juliette di Gounod

di Redazione
2 Settembre 2011
0

Martedì 13 settembre, a partire dalle 20.35, Classica (Sky, canale 728) trasmette in esclusiva Roméo et Juliette, l’opera di Charles...

Articolo successivo
Addio a Montserrat Figueras

Addio a Montserrat Figueras

Commenti 1

  1. ELIO says:
    12 anni fa

    sempre grato a sky ed in particolare a sky classica per le ottime iniziative

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele
DVD Opera

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

5 ore fa
MiTo 2023, tutti i concerti
CONCERTI

MiTo 2023, tutti i concerti

2 giorni fa
Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano
CONCERTI

Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

4 giorni fa

I più letti di ieri

  • MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    21 condivisioni
    Share 8 Tweet 5
  • Khatia Buniatishvili delude a Milano

    413 condivisioni
    Share 165 Tweet 103
  • Winter Journey di Ludovico Einaudi: un “viaggio d’inverno” della memoria

    38 condivisioni
    Share 15 Tweet 10
  • Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    23 condivisioni
    Share 9 Tweet 6
  • Liszt musicista universale

    13 condivisioni
    Share 5 Tweet 3

Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
SUBSCRIBE

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

No Result
View All Result
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

Ben ritornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?