Un ponte tra medioevo e modernità il testo. Occidente e Oriente nella partitura della dea anti-stato. Ecco l'incontro tra irrequietudini distanti sette secoli
di Francesco Fusaro
IL Cantico delle Creature di Francesco D'Assisi è considerato un caposaldo della letteratura in volgare. Non c'entrano le questioni religiose, anche se ovviamente, dato il personaggio (se non lo avete fatto, leggete il magnifico Vita di un uomo di Chiara Frugoni, uscito per i . . .
Prosegui la lettura di questo articolo o guarda il contenuto multimediale iscrivendoti al Club dei lettori del Corriere Musicale con un abbonamento Rodolfo, Rodrigo o Conte d'Almaviva