IL pianista Grigory Sokolov, uno dei massimi interpreti del nostro tempo, ha rifiutato il premio assegnatogli da Cremona Mondomusica per l’edizione 2015. La comunicazione è ufficiale ed è riportata anche sul sito internet del pianista, anche se da più parti viene sollecitata l’ambiguità di reale appartenenza del sito al musicista. La motivazione, che è possibile leggere della lettera scritta di proprio pugno dal musicista, fa riferimento alla volontà di non comparire nella lista dei premiati insieme al giornalista musicale Norman Lebrecht. «Secondo le mie idee di elementare decenza, è una vergogna comparire sulla lista dei premiati con Lebrecht». Paolo Bodini, responsabile dell’ufficio comunicazione di CremonaFiere, replica esprimendo stupore ed amarezza: «Non volendo entrare nella discussione dei rapporti personali tra il Maestro Sokolov e Norman Lebrecht, siamo molto dispiaciuti di questa scelta, soprattutto in considerazione del fatto che l’agente del Maestro Sokolov, Franco Panozzo, ci aveva fatto sapere in data 4 agosto 2015, che il Maestro sarebbe stato felice, se fosse stato in Italia, di venire a ritirare il premio. Naturalmente, in precedenza (29 giugno), Franco Panozzo era stato informato anche sui premiati del 2014, compreso Norman Lebrecht». Collegandosi a Slippedisc, il sito di Lebrecht, è possibile leggere alcuni contributi nei quali viene citato il pianista.
Il pianoforte razionale e positivistico di Piero Rattalino
All’interno di uno dei suoi innumerevoli articoli di stampo musicale, Piero Rattalino aveva così descritto l’intervento di Arthur Rubinstein in...