di Ruben Vernazza foto © Roberto Ticci
A PARMA si usa dire che il Parmigiano Reggiano sta bene con tutto: lo si trova negli antipasti, nei primi, nei secondi, perfino nei dolci. Fino a pochi anni fa al teatro Regio la musica di Verdi veniva utilizzata come il nobile formaggio: in dosi più o meno copiose faceva capolino in ogni cartellone. Per scongiurare indigestioni, da qualche tempo a questa parte la direzione del teatro ha puntato saggiamente su diete stagionali: Verdi è confinato nel Festival che porta il suo nome, mentre la tradizionale programmazione lirica ospita la musica di altri autori. Ad inaugurare il cartellone del 2017 è stato convocato Donizetti con la sua Anna Bolena, titolo che nella città emiliana mancava da una quarantina d’anni (la recita qui recensita è la seconda, tenutasi martedì 17 gennaio).
Prosegui la lettura di questo articolo o guarda il contenuto multimediale iscrivendoti al Club dei lettori del Corriere Musicale con un abbonamento Rodolfo, Rodrigo o Conte d'Almaviva
© RIPRODUZIONE RISERVATA