Max Richter: «Il mio Vivaldi, attuale e rispettabile»
Breve incontro con il compositore britannico, la cui rilettura o “ricomposizione” delle Quattro stagioni ha costituito un piccolo caso musicale
Breve incontro con il compositore britannico, la cui rilettura o “ricomposizione” delle Quattro stagioni ha costituito un piccolo caso musicale
[wide] [/wide] Per il primo concerto della rassegna Roma Capitale Barocca, la Filarmonica Romana sceglie l’ensemble fondato e diretto da
Cartellone • Milano ospita il prossimo 20 novembre la storica e più longeva formazione cameristica italiana per un concerto che replica i
[wide] [/wide] I Virtuosi italiani e lo scrittore veneziano: insieme per ritrarre il “prete rosso”, visto dalla prospettiva di una
[wide][/wide] [box bg=”#ededed” color=”#000000″]L’INTERVISTA[/box] Fabio Biondi e l’ensemble Europa Galante riportano alla luce un’opera tarda di Vivaldi, ricostruita dopo un
[wide][/wide] 1951-2011. I Musici compiono sessant’anni. Per festeggiare scelgono Vivaldi, loro compositore d’elezione fin dagli esordi, che cimenta da più
[wide] [/wide] Presentate a Firenze in prima assoluta alcune pagine strumentali e vocali di recente scoperta Una piccola rassegna dedicata
[wide][/wide] Esce per Fonè il nuovo disco ad alta definizione dei Musici di Roma, in occasione del 60° anniversario di