Argerich e Kremer, poker con due assi
I grandi interpreti al Bologna Festival danno lezione d’indagine minuziosa e strapotere tecnico: da Beethoven a Weinberg AL SUO SECONDO APPUNTAMENTO, il
I grandi interpreti al Bologna Festival danno lezione d’indagine minuziosa e strapotere tecnico: da Beethoven a Weinberg AL SUO SECONDO APPUNTAMENTO, il
Il Bologna Festival inaugura con la Messa in Si minore. Nel New London Consort si trova però più pretesa che
[wide] [/wide] Sesta edizione della rassegna di musica classica per bambini ideata da Bologna Festival, parte di un più ampio
[wide] [/wide] La musica di Chopin è stata protagonista del secondo appuntamento della rassegna bolognese Baby BoFè, dedicata alla musica
[wide] [/wide] di Andrea Bellini Rispetto della tradizione ed apertura alla contemporaneità. È nel segno di questa apparente contraddizione che
[wide] [/wide] L’Antoniano, che è per tutti gli italiani la casa dello Zecchino d’Oro, in questi giorni assiste alla pacifica
[wide][/wide] Baby bofé e Note sul Registro, due iniziative del Bologna Festival per far conoscere la musica classica ai bambini
Il documento audio integrale di una dotta conferenza che il musicologo francese ha tenuto in ottobre per il Bologna Festival
[wide] [/wide] Bologna Festival: il concerto dell’Ensemble continua l’indagine tra i due grandi compositori francesi È stato uno spettacolo unico
[wide] [/wide] Il gruppo Schola San Rocco impegnato al Bologna Festival con un repertorio poco eseguito (o misconosciuto) di celebri compositori È
[wide][/wide] La rassegna Il Nuovo l’Antico si apre il 15 settembre e prosegue sino al 3 novembre. Rifrazioni corali e
[wide][/wide] L’imperdibile tournée della Filarmonica di San Pietroburgo continua questa sera e domani a Bologna e Rimini. Abbiamo ascoltato i
BOLOGNA – Janine Jansen non è certo una debuttante, anche se supera appena la trentina. Grande interprete lo è senza