Verdi a Parma, il Festival c’è
di Francesco Lora foto © Roberto Ricci MACBETH Giuseppe Verdi e la scena parigina: per l’Opéra trasformò I lombardi alla
di Francesco Lora foto © Roberto Ricci MACBETH Giuseppe Verdi e la scena parigina: per l’Opéra trasformò I lombardi alla
Nuovo allestimento scenico con regìa di Daniele Abbado; scene, costumi e luci di Gianni Carluccio, coadiuvato negli abiti da Daniela Cernigliaro; coproduzione col Teatro Massimo di Palermo e La Fenice di Venezia. Coproduzione scalognata: didascalie malamente seguitate, come e quando càpita, senza che si colga analisi psicologica e drammaturgica; cantanti che recitano assai bene rispetto alla loro personale esperienza
Lo spettacolo inaugurale della stagione 2013 del Teatro Comunale di Bologna, un Macbeth ideato per festeggiare i duecento anni di Giuseppe Verdi, aveva lasciato il segno più nelle strombazzate aspettative che negli interlocutorii esiti. Ma tale era stato lo sforzo produttivo da imporre nella stagione presente, per otto recite dal 6 al 17 ottobre, l’ottimizzazione del patrimonio e l’ostinata ripresa dello spettacolo. Spettacolo rimasto immutato non solo nel costoso allestimento, ma anche nel…..
Successo anche per la celebre opera belliniana che chiude al Regio di Torino un piccolo ciclo dedicato ai titoli italiani
Opera • Il Teatro Comunale ha inaugurato la stagione con un nuovo allestimento dell’opera verdiana: poco vivida la concertazione di Roberto Abbado
[wide] [/wide] Il secondo teatro lirico più importante di Francia apre la nuova stagione con Verdi. In scena il potere,
[wide][/wide] Domani, 17 dicembre, al Teatro di San Carlo concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Riccardo Muti dirige la