• Home
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
lunedì 8 Agosto 2022
  • Accedi
  • XX e XXI
  • OPERA
    Quattro secoli di musica a Martina Franca

    Quattro secoli di musica a Martina Franca

    Tosca en plein air a Torino

    Tosca en plein air a Torino

    Un nuovo Rigoletto divide il pubblico scaligero

    Un nuovo Rigoletto divide il pubblico scaligero

    Cavalleria all’Arsenale di Torino per il Regio Opera Festival

    Cavalleria all’Arsenale di Torino per il Regio Opera Festival

    Ponchielli ritorna a Milano con una riuscita regìa di Davide Livermore

    Ponchielli ritorna a Milano con una riuscita regìa di Davide Livermore

    Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

    Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

    I Puritani a Roma, il bello dell’integrale (o quasi)

    I Puritani a Roma, il bello dell’integrale (o quasi)

    Salieri, La scuola de’ gelosi a Torino           

    Salieri, La scuola de’ gelosi a Torino           

    Un ballo in maschera, vero e proprio evergreen scaligero

    Un ballo in maschera, vero e proprio evergreen scaligero

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Pollini e Chopin: un binomio indissolubile

    Pollini e Chopin: un binomio indissolubile

    Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

    Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

    Grigory Sokolov a Roma

    Sokolov l’alchimista

    Il giovane israeliano Lahav Shani per la Filarmonica della Scala

    Il giovane israeliano Lahav Shani per la Filarmonica della Scala

    L’interminabile recital di Juan Diego Flórez

    L’interminabile recital di Juan Diego Flórez

    Grigory Sokolov a Roma

    Grigory Sokolov a Roma

    Orchestre de Paris con Esa-Pekka Salonen a Torino

    Orchestre de Paris con Esa-Pekka Salonen a Torino

    Mitsuko Uchida, accostamenti misteriosi e affascinanti proposte

    Mitsuko Uchida, accostamenti misteriosi e affascinanti proposte

    Grande successo per Fabio Luisi e la Filarmonica della Scala

    Grande successo per Fabio Luisi e la Filarmonica della Scala

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale

La chiamano classica ma è sempre contemporanea
Informazione, riflessione, attualità della musica classica

Anno di fondazione: 2011

  • XX e XXI
  • OPERA
    Quattro secoli di musica a Martina Franca

    Quattro secoli di musica a Martina Franca

    Tosca en plein air a Torino

    Tosca en plein air a Torino

    Un nuovo Rigoletto divide il pubblico scaligero

    Un nuovo Rigoletto divide il pubblico scaligero

    Cavalleria all’Arsenale di Torino per il Regio Opera Festival

    Cavalleria all’Arsenale di Torino per il Regio Opera Festival

    Ponchielli ritorna a Milano con una riuscita regìa di Davide Livermore

    Ponchielli ritorna a Milano con una riuscita regìa di Davide Livermore

    Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

    Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

    I Puritani a Roma, il bello dell’integrale (o quasi)

    I Puritani a Roma, il bello dell’integrale (o quasi)

    Salieri, La scuola de’ gelosi a Torino           

    Salieri, La scuola de’ gelosi a Torino           

    Un ballo in maschera, vero e proprio evergreen scaligero

    Un ballo in maschera, vero e proprio evergreen scaligero

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Pollini e Chopin: un binomio indissolubile

    Pollini e Chopin: un binomio indissolubile

    Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

    Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

    Grigory Sokolov a Roma

    Sokolov l’alchimista

    Il giovane israeliano Lahav Shani per la Filarmonica della Scala

    Il giovane israeliano Lahav Shani per la Filarmonica della Scala

    L’interminabile recital di Juan Diego Flórez

    L’interminabile recital di Juan Diego Flórez

    Grigory Sokolov a Roma

    Grigory Sokolov a Roma

    Orchestre de Paris con Esa-Pekka Salonen a Torino

    Orchestre de Paris con Esa-Pekka Salonen a Torino

    Mitsuko Uchida, accostamenti misteriosi e affascinanti proposte

    Mitsuko Uchida, accostamenti misteriosi e affascinanti proposte

    Grande successo per Fabio Luisi e la Filarmonica della Scala

    Grande successo per Fabio Luisi e la Filarmonica della Scala

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale
No Result
View All Result

MiTo, il programma di oggi 13 settembre

di Redazione
13 Settembre 2011
in Senza categoria
0
Home Senza categoria
9
CONDIVISO
80
LETTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

[wide][/wide]

Zubin Mehta alla guida della Israel Philarmonic Orchestra Zubin Mehta dirige Les Prèludes di Franz Liszt e la Sinfonia n°5 di Gustav Mahler

[twocol_one]

Milano

Società Umanitaria – ore 11:00

La musica strumentale di Padre Giovanni Battista Martini
Presentazione dell’edizione critica integrale
ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti


Roberto Giordano
Teatro Filodrammatici – ore 18:00

Caro Liszt, altri 200 di questi anni
Roberto Giordano, pianoforte
posto unico numerato € 5

Acquista il biglietto


Zubin Mehta
Teatro degli Arcimboldi – ore 21:00

Musiche di Liszt e Mahler
Israel Philarmonic Orchestra
Zubin Mehta
, direttore
posti numerati € 20, € 30, € 40

Acquista il biglietto


Enrico Dindo
Lecco – Teatro della Società – ore 21:00

Musiche di Piazzolla e Molinelli
I Solisti di Pavia
Enrico Dindo
, violoncello e direttore
ingresso gratuito


Canzoniere Grecanico Salentino
Tieffe Teatro Menotti – ore 22:00

Focu d’amore. Canti, pizzichi e tarante del Salento
Canzoniere Grecanico Salentino
posto unico numerato € 5

[/twocol_one]
[twocol_one_last]

Torino

Corrado Cavalli
Conservatorio Giuseppe Verdi – ore 17:00

Musiche di Antonio Vivaldi,
Johann Sebastian Bach, François Couperin

Corrado Cavalli, organo
ingresso gratuito


Pietro Beltrani
Teatro Vittoria – ore 18:00

Caro Liszt, altri 200 di questi anni
Pietro Beltrani, pianoforte
posto unico numerato € 5
Concerto trasmesso in live streaming


Roberto Abbado
Palasport Olimpico (Isozaki) – ore 21:00

Viva Verdi!
Preludi, sinfonie e cori
dalle opere di Giuseppe Verdi
Orchestra e Coro
del Maggio Musicale Fiorentino

Roberto Abbado, direttore
ingressi gradinate
primo e secondo anello € 5
posti numerati parterre € 10 (ESAURITI)
(con eventuale addizione volontaria di
€ 2 / € 5 per dono alla Fondazione Piemontese
per la Ricerca sul Cancro – Candiolo)
navetta Milano/Torino € 10


Jim Rotondi
Jazz Club Torino – ore 22:00

Italian Jazz Messengers
ingresso gratuito

[/twocol_one_last]

Share4Tweet2
Redazione

Redazione

CorrelatiArticoli

Cavalleria rusticana e Pagliacci: coppia tradizionale in doppio allestimento al Teatro Comunale di Bologna

Cavalleria rusticana e Pagliacci: coppia tradizionale in doppio allestimento al Teatro Comunale di Bologna

di Francesco Lora
30 Dicembre 2019
0

di Francesco Lora foto © Casaluci Cavalleria rusticana di Mascagni e Pagliacci di Leoncavallo fanno ancora coppia fissa? Meglio di...

Russian National Orchestra, a Torino con Rimskij e Čajkovskij (e Pletnev e Karabits)

Russian National Orchestra, a Torino con Rimskij e Čajkovskij (e Pletnev e Karabits)

di Attilio Piovano
8 Dicembre 2019
0

Raramente è accaduto di ascoltare la superba Shéhérazade del mago dell’orchestrazione Rimskij-Korsakov in un’interpretazione così emozionante e vivida: quella proposta...

Ono e Antonacci, Cleopatra a Parma

Ono e Antonacci, Cleopatra a Parma

di Francesco Lora
9 Maggio 2014
0

Foto Pezzani La Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Kazushi Ono, in concerto al Paganini di Parma, presenta un programma con...

Il Peter Grimes di Kunde-Pappano a Roma

Il Peter Grimes di Kunde-Pappano a Roma

di Ilaria Badino
31 Ottobre 2013
0

Ancora una volta sorprendente Gregory Kunde nell’ennesimo, maturo debutto in un ruolo così lontano dalle sue radici belcantiste. La via...

OSN Rai, inaugurata la nuova stagione

OSN Rai, inaugurata la nuova stagione

di Attilio Piovano
11 Ottobre 2013
0

JURAJ VALČHUA | Il direttore ieri sera a Torino Concerti • In omaggio a Verdi, con la Messa di Requiem, ha preso...

Carlo Felice, presentata la stagione 2013-14

Carlo Felice, presentata la stagione 2013-14

di Ilaria Badino
21 Settembre 2013
0

News • Opera, balletto, concerti: oltre duecento gli appuntamenti della nuova programmazione del teatro genovese presentata ieri mattina di Ilaria Badino l...

Articolo successivo

Fazil Say: ‘cose turche’ alla tastiera. Genio o provocatore di lusso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Pollini e Chopin: un binomio indissolubile
CONCERTI

Pollini e Chopin: un binomio indissolubile

2 mesi fa
Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino
OPERA

Falcone e Borsellino. L’Eredità dei giusti è la nuova opera di Marco Tutino

2 mesi fa
Grigory Sokolov a Roma
CONCERTI

Sokolov l’alchimista

2 mesi fa

I più letti di ieri

  • Il Matrimonio segreto. Regia di Marco Castoldi, in arte Morgan

    Il Matrimonio segreto. Regia di Marco Castoldi, in arte Morgan

    9 condivisioni
    Share 4 Tweet 2
  • Friedrich Gulda, un musicista totale

    16 condivisioni
    Share 6 Tweet 4
  • Copertine d’autore

    10 condivisioni
    Share 4 Tweet 3
  • Cadenza pericolosa

    12 condivisioni
    Share 5 Tweet 3
  • Valutare i titoli artistici, tra contraddizioni e scandali

    12 condivisioni
    Share 5 Tweet 3

Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
SUBSCRIBE

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

No Result
View All Result
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

Ben ritornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?