Appunti su «Il Baiazet»

di Francesco Lora


1) La mancanza d’indicazioni strumentali nelle partiture operistiche manoscritte dei secoli XVII-XVIII, com’è ben noto a chi pratica questo repertorio con cognizione filologica, non significa quasi mai libertà di scelta data all’esecutore, ma prescrizione implicita di strumenti dati per ovvi: in particolare, violini, viole, bassi ed eventuali raddoppi dei violini. Nell’opera italiana della prima metà del Settecento, standardizzata e pragmatica negli usi d’allestimento, su qualunque piazza rispettabile (compresa quella di Reggio nell’Emilia in tempo di fiera), i violini erano raddoppiati con oboi (o più raramente con flauti, suonati dagli oboisti stessi) nelle sinfonie e nei ritornelli strumentali (i legni tacevano invece durante il canto, nei passi ove i violini suonano con sordina e, spesso, nei passi ov’è prescritto il piano o in altri poco idiomatici; va da sé che oboi e flauti possano avere parti proprie e, in tal caso, non debbano raddoppiare alcunché). La sostituzione dei violini con oboi o flauti, tanto più se in sovrapposizione con il canto, è dunque un arbitrio senza giustificazione scientifica, in linea né con lo stile né con l’organico del Baiazet di Gasparini (che solo in un’aria dell’atto I, «Dolce è l’amar», esplicitamente richiede l’uso d’un flauto). L’organico corretto è indicato nella citata edizione critica a cura di Martin Ruhnke (München, Henle, 1981; a Barga questa fonte di riferimento è invece stata trascurata in favore d’una revisione a cura di Carlo Ipata stesso).

2) L’aria «Un’aura placida» è il brano con il quale l’interprete d’Irene si congeda festosamente dal pubblico, cantando l’agognata e incontenibile gioia (non il lento meditare) del personaggio a trame sciolte (quantomeno per lei: il suicidio del protagonista deve ancora compiersi). Nel testo, nel carattere e nelle peculiarità musicali, appunto, «si tratta del tipico brano brillante à la Bordoni, fatto di guizzi imprevedibili e capricciosi», tanto più notevoli se messi per iscritto da un compositore, Gasparini, non formato al nascente stile galante: lo testimoniano proprio, oltre che la spiegatissima linea vocale in sé, quel «basso binario» e quell’«andamento terzinato» dei violini, da intendersi come incisivo e spedito, virtuosistico per gli strumenti e ancor più virtuosistico per la voce, e non certo come cullante e cantabile (anche quando qualche terzina di fila possa evocare in certuno, anacronisticamente, tragiche morti di commendatori o beethoveniani chiari di luna). Il cambio di tempo nella sezione B dell’aria è una ricercatezza che non contraddice l’implicito Allegro della sezione A (del resto già ben differenziata dal cambio di tempo stesso; e ‘Allegro’ è appunto la prescrizione agogica più di frequente sottintesa nelle fonti manoscritte, essendo quella ordinaria). Lo stile della Bordoni fece scuola, all’epoca, ed è oggi facilmente riconoscibile: le tracce più accessibili – in questa sede non avrebbe senso indirizzare il lettore verso inediti – sono nelle opere che George Frideric Handel destinò alla cantante, per esempio nella serie d’arie di Rossane nell’Alessandro (Londra 1726).

3) I tagli sono un male storicamente legato a insufficienze degli interpreti, problemi organizzativi dell’istituzione, premure e sbadigli del pubblico (di fronte a un ultimo treno da prendere o a uno spettacolo non trascinante). Se il problema consiste nella sola lunghezza della partitura, l’obiettivo dev’essere la soppressione d’una congrua parte di pagine, senza che tuttavia siano danneggiate le strutture drammatiche e musicali, e senza che siano aboliti pezzi forti per posizione (all’interno del dramma) o assegnazione (a questo o quel personaggio-interprete); chiunque conosca il Rigoletto – per buttarla lì – non taglierebbe «La donna è mobile». Nel caso di Barga, i tagli hanno alterato in alcuni casi la struttura dell’aria col da capo, ridotta a cavatina monopartita, con danno del brano e del suo rilievo drammatico (non è plausibile che Tamerlano, nel punto caldo ove rinfaccia alla promessa sposa Irene l’amore per la rivale Asteria, si esprima in una sola strofetta; e il sig. Ipata stesso riconosce che il grosso taglio interno all’ultima aria di Irene, la ricercatezza strutturale della quale è stata annichilita, non sia stato indolore: perché allora non dirigere altrove le forbici – a partire dai recitativi, di qualità assai comune?). In altri casi, i tagli hanno alterato le strutture teatrali, per esempio la citata liaison des scènes: i personaggi dovrebbero entrare e uscire gradualmente, in modo che l’assortimento non abbia un ricambio brusco; il taglio d’una scena e mezza nell’atto I, al contrario, ha fatto rientrare all’improvviso tra le quinte due personaggi in un sol colpo, senza le rispettive arie e senza che si fossero ascoltate le rispettive ragioni. Tutto si può fare, nel bene e nel male; ma in occasione di questa rara ripresa del Baiazet gaspariniano, forse, l’ascolto d’un quarto d’ora in più di (bella) musica non avrebbe incresciuto agli spettatori seduti in sala.

Ben ritornato!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?