Un grande successo, senza dubbio, quello che ha accompagnato la rappresentazione del Boris Godunov di Musorgski per l’apertura della stagione...
Leggi di piùSpettacolo davvero eccellente, di altissima qualità, sotto tutti i punti di vista: il mozartiano Don Giovanni al Regio di Torino, ...
Leggi di piùIL dibattito sull’utilità e il danno delle note di regìa intorno alle rappresentazioni operistiche è destinato a non avere mai...
Leggi di piùÈ possibile oggi fare rivivere attraverso un apporto registico moderno un’opera considerata già da tempo per molti versi antiquata? Se...
Leggi di piùUna festa di luci e colori per il nuovo allestimento de Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa, andato in scena...
Leggi di piùQuando il teatro musicale era “off limits” per il noto anatema bouleziano, anche i tentativi di evitare forme e drammaturgie...
Leggi di piùÈ stata accolta con grade successo a Bregenz l'Armida di Haydn, la sua unica opera seria (definita un «dramma eroico»),...
Leggi di piùPopolarissimo, almeno alla Scala, dal suo debutto fino al 1828 e poi dimenticato fino al 1911, Il matrimonio segreto non...
Leggi di piùIl Rossini Opera Festival di Pesaro ha appena compiuto la sua quarantatreesima edizione – dal 9 al 21 agosto, ma...
Leggi di piùUn arco di tempo di trecentosessantasette anni separa in questa nuova edizione del Festival della Valle d’Itria, la quarantottesima, due...
Leggi di piùUna Tosca en plein air, a Torino, vista la sera di martedì 5 luglio 2022, per il cartellone di Regio...
Leggi di piùSulla carta, secondo indiscrezioni e presentazioni alla Stampa, il regista Mario Martone era parzialmente riuscito nella difficile operazione di presentare...
Leggi di piùPer il secondo anno consecutivo, a Torino si riaffaccia, in questo scorcio di tarda primavera, il Regio Opera Festival: propiziato...
Leggi di piùChe La Gioconda sia un lavoro che non può qualitativamente porsi sullo stesso piano del penultimo Verdi, quello del Don...
Leggi di piùUna prima assoluta, al Teatro Regio di Torino, per la stagione di opera e balletto, la sera di venerdì 27...
Leggi di piùI PURITANI DI BELLINI, TITOLO GHIOTTO, ERANO ATTESI AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA GIÀ NEL GENNAIO 2021. L’emergenza sanitaria, però,...
Leggi di piùBuon successo al Teatro Regio di Torino (anche se, occorre ammetterlo, di fronte ad una platea colpevolmente piuttosto rarefatta), la...
Leggi di piùCon Un ballo in maschera e prossimamente con La Gioconda, la Scala attinge a due titoli di sicura presa sul...
Leggi di piùRitorna al Teatro Massimo la Tosca del regista argentino Mario Pontiggia, che debuttò nel lontano 2008 al festival “Recondita armonia”...
Leggi di piùUna nuova produzione del capolavoro di Strauss sul palcoscenico della Scala contraddice oramai la un tempo scarsa frequentazione di Ariadne...
Leggi di piùLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
SUBSCRIBE
© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.
© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.