• Home
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
martedì 26 Settembre 2023
  • Accedi
  • XX e XXI
  • OPERA
    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale

La chiamano classica ma è sempre contemporanea
Informazione, riflessione, attualità della musica classica

Anno di fondazione: 2011

  • XX e XXI
  • OPERA
    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale
No Result
View All Result

MiTo, il programma di oggi 13 settembre

di Redazione
13 Settembre 2011
in Senza categoria
0
Home Senza categoria
9
CONDIVISO
80
LETTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

[wide][/wide]

Zubin Mehta alla guida della Israel Philarmonic Orchestra Zubin Mehta dirige Les Prèludes di Franz Liszt e la Sinfonia n°5 di Gustav Mahler

[twocol_one]

Milano

Società Umanitaria – ore 11:00

La musica strumentale di Padre Giovanni Battista Martini
Presentazione dell’edizione critica integrale
ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti


Roberto Giordano
Teatro Filodrammatici – ore 18:00

Caro Liszt, altri 200 di questi anni
Roberto Giordano, pianoforte
posto unico numerato € 5

Acquista il biglietto


Zubin Mehta
Teatro degli Arcimboldi – ore 21:00

Musiche di Liszt e Mahler
Israel Philarmonic Orchestra
Zubin Mehta
, direttore
posti numerati € 20, € 30, € 40

Acquista il biglietto


Enrico Dindo
Lecco – Teatro della Società – ore 21:00

Musiche di Piazzolla e Molinelli
I Solisti di Pavia
Enrico Dindo
, violoncello e direttore
ingresso gratuito


Canzoniere Grecanico Salentino
Tieffe Teatro Menotti – ore 22:00

Focu d’amore. Canti, pizzichi e tarante del Salento
Canzoniere Grecanico Salentino
posto unico numerato € 5

[/twocol_one]
[twocol_one_last]

Torino

Corrado Cavalli
Conservatorio Giuseppe Verdi – ore 17:00

Musiche di Antonio Vivaldi,
Johann Sebastian Bach, François Couperin

Corrado Cavalli, organo
ingresso gratuito


Pietro Beltrani
Teatro Vittoria – ore 18:00

Caro Liszt, altri 200 di questi anni
Pietro Beltrani, pianoforte
posto unico numerato € 5
Concerto trasmesso in live streaming


Roberto Abbado
Palasport Olimpico (Isozaki) – ore 21:00

Viva Verdi!
Preludi, sinfonie e cori
dalle opere di Giuseppe Verdi
Orchestra e Coro
del Maggio Musicale Fiorentino

Roberto Abbado, direttore
ingressi gradinate
primo e secondo anello € 5
posti numerati parterre € 10 (ESAURITI)
(con eventuale addizione volontaria di
€ 2 / € 5 per dono alla Fondazione Piemontese
per la Ricerca sul Cancro – Candiolo)
navetta Milano/Torino € 10


Jim Rotondi
Jazz Club Torino – ore 22:00

Italian Jazz Messengers
ingresso gratuito

[/twocol_one_last]

Share4Tweet2
Redazione

Redazione

CorrelatiArticoli

The Price Impact of Order Book Events from a Dimension of Time

di Giuditta Albanese
18 Gennaio 2023
0

ContentForexBacktesting, Simulation, and Production TradingResources For Learning More About Level 2 QuotesMarket Orders On one hand, they can use their...

Mining Pool

di Giuditta Albanese
24 Gennaio 2023
0

ContentEthereum Mining Pool: Optimum Profitability In 2021How To Buy CryptoHow You Can You Still Own Ripple By Mining ?tradeallcrypto, Tether...

Bitcoin Price In Usd

di Giuditta Albanese
29 Dicembre 2022
0

They also earn any transaction fees attached to the transactions they add to the new block. Bitcoin users send and...

Chailly guida il violoncellista Ferrández nell’universo di Schumann

Chailly guida il violoncellista Ferrández nell’universo di Schumann

di Luca Chierici
26 Ottobre 2022
0

La star della serata era lui, il trentunenne violoncellista spagnolo che ha al proprio attivo la partecipazione, se non la...

What Is Crypto Market Cap Market Capitalization?

di Giuditta Albanese
23 Gennaio 2023
0

This is a common misconception because the calculation of market cap is directly dependent on price, but in fact, a...

Salesforce customer data platform Genie launches

di Giuditta Albanese
7 Gennaio 2023
0

Start With Language ContentAWS’ cloud enterprise marketplace edge: It has the most customersShe’s bullish on generative AI given the “superpowers”...

Articolo successivo

Fazil Say: ‘cose turche’ alla tastiera. Genio o provocatore di lusso?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele
DVD Opera

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

6 ore fa
MiTo 2023, tutti i concerti
CONCERTI

MiTo 2023, tutti i concerti

2 giorni fa
Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano
CONCERTI

Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

4 giorni fa

I più letti di ieri

  • MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    21 condivisioni
    Share 8 Tweet 5
  • Khatia Buniatishvili delude a Milano

    413 condivisioni
    Share 165 Tweet 103
  • Winter Journey di Ludovico Einaudi: un “viaggio d’inverno” della memoria

    38 condivisioni
    Share 15 Tweet 10
  • Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    23 condivisioni
    Share 9 Tweet 6
  • Liszt musicista universale

    13 condivisioni
    Share 5 Tweet 3

Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
SUBSCRIBE

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

No Result
View All Result
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

Ben ritornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?