[wide]

[/wide]
Web • Notizie interessanti e curiose dalle principali pubblicazioni online straniere
a cura di Patrizia Luppi (hanno collaborato Laura Bigi e Simeone Pozzini)
1
L’educazione sessuale in un’opera. Il compositore Toni Castells ha deciso di affrontare l’argomento con l’ausilio dei testi di Wikipedia che costituiscono, quindi, il libretto. «L’opera è sempre stato un genere di provocazione, di emozioni forti, un’arte che dovrebbe sempre prendere dei rischi, evolvere e creare controversie», spiega. Lights of life, questo il titolo, andrà in scena il prossimo 15 novembre, alla Union Chapel di Londra. Notizia da The Independent.
2
Jeans e scarpe da ginnastica non servono ad attirare all’Opera i giovani. L’opinione (in controtendenza rispetto a quanto normalmente si sostiene) di Rupert Christiansen sul Telegraph.
3
Novembre è il mese di Beethoven. L’ha deciso (già dal 2011) l’americana WQXR che si fa promotrice dell’iniziativa: il motto è OBEY-THOVEN! Maratone di concerti, trasmissioni radiofoniche, dirette streaming eccetera.
4
Ancora ragazzi e musica, ma questa volta dall’altra parte della barricata: si tratta dei componenti dell’Orchestre Français des Jeunes, che nel 2012 compie trent’anni. Reportage di Xavier Lacavalerie su Classica.
5
Tra i tanti articoli dedicati a Hans Werner Henze dopo la sua scomparsa, quello di Eleonore Büning sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung, con l’omaggio al compositore tedesco dei suoi colleghi Wolfgang Rihm, Peter Ruzicka e Aribert Reimann.
6
Nonostante l’uragano Sandy, Fabio Biondi e l’Europa Galante sono riusciti a raggiungere da New York la University of Chicago per il previsto concerto nella Performance Hall del nuovo Reva and David Logan Center for the Arts. Recensione di John von Rhein su Chicago Tribune.
7
Brutto periodo per Montserrat Caballé, che si è fratturata un omero per una caduta causata da un ictus, per fortuna lieve. Il 79enne soprano catalano resta in ospedale per la riabilitazione e ha dovuto rinunciare al concerto benefico previsto a Barcellona per l’11 novembre. Notizia di El País.
8
«Non posso immaginare una vita senza musica». Un interessante documentario sul pianista e direttore tedesco Christoph Eschenbach è stato twittato dalla London Philharmonic Orchestra in attesa del suo concerto alla Royal Albert Hall il 14 novembre
9
Il lavori per la preparazione della scenografia di un’opera sono molto complessi. La BBC ci porta dietro le quinte della Royal Opera House.
10
Assistere ad un concerto a Parigi seduti sul proprio divano. Da tempo non è più un sogno. La Cité de la musique trasmetterà oggi in livestreaming (alle 20) il concerto della Chamber Orchestra of Europe, diretto da Yannick Nézet-Séguin. Renaud Capuçon sarà il solista nel Concerto per violino di Schumann.
© Riproduzione riservata