Junichi Hirokami e Kolja Blacher, “Schumann e Mahler, due emozioni a confronto”
Junichi Hirokami e Kolja Blacher a Milano in Auditorium “Schumann e Mahler, due emozioni a confronto” S’intitola così il prossimo
Junichi Hirokami e Kolja Blacher a Milano in Auditorium “Schumann e Mahler, due emozioni a confronto” S’intitola così il prossimo
[wide][/wide] Addio al celebre tenore, stroncato da un infarto a soli 53 anni (Palermo, 26 gennaio 1958 – Mersin, 15 aprile
Da domani a domenica il pianista Roberto Cominati eseguirà il Concerto in sol magg. per pf. e orchestra di Ravel
A colloquio con Radovan Vlatkovic, cornista di rara sensibilità musicale (e umana) “Il corno è l’anima dell’orchestra” diceva Robert Schumann.
Giovedì 14 aprile alle ore 20.30, Duomo di Monza. Concerto gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 039.32.32.22 Una “moderna sacra
A colloquio con Francesca Dego, promessa (mantenuta) del violinismo italiano ondra-Cervia-Ravenna-Monforte d’Alba-Londra-Siena: non è un nuovo itinerario turistico suggerito da
Sotto il segno dello scorpione e The Planets all’Auditorium di Milano Wayne Marshall, amatissimo direttore d’orchestra inglese, è tornato, nei