[wide]

[/wide]
La Mahler Chamber Orchestra e il pianista Leif Ove Andsnes impegnati da oggi fino al 14 maggio con con bambini non udenti della Scuola Audiofonetica di Brescia. Il 15 inizierà la tournée Beethoven A Journey
di Magister
Il progetto educativo della Mahler Chamber Orchestra e del pianista norvegese (realizzato in collaborazione con l’associazione inglese Music and the Deaf) ha molteplici obiettivi: coinvolgere i non udenti o gravemente impediti nell’udito in forme partecipative vicine alla musica, ad esempio la visita delle sale da concerto, ma anche indicare una strada per sostenere l’integrazione culturale e sociale dei non udenti. Iniziativa lodevole che vedrà impegnati gli interpreti da oggi fino al 14 maggio nella Scuola Audiofonetica di Brescia, prima tappa di una una inizitiva che sarà replicata in tutta Europa. Il 15 maggio, nel Teatro Grande, inizierà invece la tournée di Andsnes e della MCO “Beethoven A Journey” (della durata di tre anni) con un concerto inserito nela cartellone del Festival pianistico internazionale Arturo Benedetti Michelangeli: in programma il Primo e Terzo concerto di Beethoven e Apollon Musagète di Stravinskij. “Beethoven A Journey” proseguirà quindi nel 2013 con il Secondo e Quarto concerto, accostati alla Fantasia Corale, nel 2014 il Quinto. Sony Classical testimonierà il tutto con uscite discografiche annuali, la prima nel settembre di quest’anno.