«Beethoven rappresenta la musica anche per chi non ha una formazione musicale». Così Daniel Barenboim, nella conferenza stampa di poche ore fa, ha motivato la scelta di dirigere la Nona questa sera per il Papa in visita alla Scala.«Il Papa, non questo Papa, ma il Papa è un’istituzione. Io per esempio ho tanti amici che sono anche usciti dalla Chiesa, però il Papa è un’istituzione, e bisogna avere rispetto per quello che rappresenta. È importante che venga alla Scala, non era obbligato. Venendo alla Scala è come se dicesse che il Teatro è un’istituzione culturale molto importante»
Il pianoforte razionale e positivistico di Piero Rattalino
All’interno di uno dei suoi innumerevoli articoli di stampo musicale, Piero Rattalino aveva così descritto l’intervento di Arthur Rubinstein in...