[wide]

[/wide]
Apertura con La Traviata, regia di Hugo De Ana, secondo titolo in cartellone Nabucco: tra ottobre e dicembre un’accoppiata verdiana per la città veneta, in una opportuna logica di coproduzione con altri teatri
D ue titoli in cartellone per la nuova stagione lirica di Padova, dove il Comune – in un’ottica di condivisione più che mai opportuna in questi tempi di crisi economica – si è impegnato nella quinta edizione del Progetto Li.Ve. in collaborazione con la Regione del Veneto e con le amministrazioni comunali di Bassano del Grappa e Rovigo; in più, per la prima opera in cartellone, si è impostata un’intesa con il Teatro Nazionale di Maribor, città slovena che quest’anno può fregiarsi del titolo di capitale europea della cultura condiviso con la portoghese Guimarães.
Doveroso l’omaggio a Giuseppe Verdi, in attesa delle celebrazioni del bicentenario della nascita nel 2013, con due tra i titoli più popolari del compositore di Busseto: l’inaugurazione, venerdì 19 ottobre al Teatro Verdi (h. 20.45, repliche sabato 20 alla stessa ora e domenica 21 alle 16), sarà con La Traviata nell’allestimento coprodotto con il Teatro Nazionale di Maribor, con regia di Hugo De Ana, direzione di Steven Mercurio, Orchestra, Coro e Ballo del teatro sloveno; nei ruoli principali Nathalie Manfrino, Piero Pretti, Elia Fabbian. A dicembre (domenica 23 alle 20.45 e giovedì 27 alle 16) sarà invece la volta di Nabucco, con regia, scene e costumi di Stefano Poda e Antonio Pirolli sul podio di Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste.
Info: Biglietteria Teatro Verdi, tel. 04987770213/0498777011
Comune di Padova-Settore Attività Culturali-Servizio Manifestazioni e Spettacolo, tel: 0498205611/ 5623 – 3883085379
www.padovanet.it/padovacultura
© Riproduzione riservata