
Visita guidata e concerti gratuiti alle Gallerie d’Italia per la stagione di Divertimento Ensemble
Giovedì 30 gennaio Divertimento Ensemble presenterà il primo dei due concerti della stagione Rondò in programma presso le Gallerie d’Italia di Milano, polo museale di Intesa Sanpaolo. Dopo i primi due appuntamenti presso la Sala Fontana del Museo del Novecento, infatti, anche lo spazio in Piazza della Scala entrerà a far parte dei luoghi scelti dalla compagine milanese diretta da Sandro Gorli per i concerti del 2014, unendo così l’ascolto del repertorio contemporaneo alla fruizione degli spazi dell’arte.
Gli spettatori convenuti per il concerto potranno dunque partecipare alla visita guidata alla sezione dedicata al Novecento della collezione Intesa Sanpaolo (fra gli artisti italiani in esposizione Boetti, Burri, Fontana, Guttuso, Isgrò, Kounellis, Menotti e molti altri) e assistere gratuitamente al concerto di Divertimento Ensemble con il soprano Alda Caiello.
In programma musiche di quattro compositori contemporanei: accanto a Sequenza XIV per violoncello di Luciano Berio, eseguita dalla violoncellista Martina Rudic, Tres estudios para violín (2002) di Javier Torres Maldonado nell’esecuzione di Lorenzo Gorli al violino, insieme a Multiethnic catalogue, lavoro orchestrale di Marco Di Bari e Formula abbreviata del tatto (2013) per 5 esecutori di Gabriele Manca. Completerà il programma Mimo (2014) di Zeno Baldi, brano commissionato al giovane compositore milanese vincitore, nel 2013, del concorso che Divertimento Ensemble riserva ogni anno agli studenti dei Conservatori italiani.
Prima del concerto, alle ore 20.30, si terrà un incontro di approfondimento e di guida all’ascolto dei brani curato da Alfonso Alberti.
Il prossimo appuntamento della stagione Rondò si terrà invece domenica 2 febbraio alle ore 11 al Museo del Novecento con il ciclo Donatoni e il concerto di Elena Casoli alla chitarra, Luca Avanzi all’oboe e Valerio Maini al corno.
Per maggiori informazioni: http://www.divertimentoensemble.it/rondo.php
© Riproduzione riservata