• Home
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
venerdì 29 Settembre 2023
  • Accedi
  • XX e XXI
  • OPERA
     La Juive di Halévy apre  con successo la Stagione 2023 del Regio di Torino

     La Juive di Halévy apre con successo la Stagione 2023 del Regio di Torino

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale

La chiamano classica ma è sempre contemporanea
Informazione, riflessione, attualità della musica classica

Anno di fondazione: 2011

  • XX e XXI
  • OPERA
     La Juive di Halévy apre  con successo la Stagione 2023 del Regio di Torino

     La Juive di Halévy apre con successo la Stagione 2023 del Regio di Torino

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale
No Result
View All Result

Philippe Daverio spiega la “Pastorale” di Beethoven

di Redazione
15 Ottobre 2011
in Dvd
0
Home RECENSIONI Dvd
9
CONDIVISO
82
LETTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pastorale

 

Music&Book Gallery è il progetto editoriale di Classica, il canale televisivo interamente dedicato alla musica in onda su Sky (canale 728).

Caratterizzata dall’elegante veste grafica e dal design essenziale, ogni uscita della collana presenta due dvd contenenti l’edizione esclusiva di una performance musicale e un libro. Opere, concerti, spettacoli di danza e documentari sono introdotti in video da esperti e accompagnati da approfondimenti e backstage.

Il libro, scelto fra i capolavori riconosciuti della letteratura mondiale, offre un’inconsueta chiave di lettura e completa le tematiche proposte nel dvd.

Patron d’eccezione è Philippe Daverio, il più celebre anfitrione della cultura italiana. A lui è affidato il compito di spiegare, in video, le caratteristiche di ogni capolavoro, le ragioni e i segreti del grande successo.

Pastorale ( in uscita ad aprile). Il dvd presenta un’esecuzione della Sinfonia n.6 “Pastorale” di Beethoven, registrata dal vivo al Goldener Saal der Gesellschaft der Musikfreunde di Vienna. Il Maestro Christian Thielemann dirige i Wiener Philharmoniker, in una perfomance indimenticabile che rievoca lo spirito della Germania romantica.

Il dvd è arricchito dal documentario  Discovering Beethoven della regista Karina Fibich, con Joachim Kaiser e Christian Thielemann. Il libro che completa il cofanetto è La sinfonia Pastorale di  André Gide, nella nuova traduzione di Emanuele Kanceff.

In questo mese invece è uscito per le edizioni del Teatro alla Scala Memories (ma sotto la supervisione di Classica) la storica “Anna Bolena” di Donizetti nella storica ripresa scaligera del 1957.  Un cofanetto immancabile nella biblioteca di qualsiasi appassionato di musica.

I numeri di Music&Book Gallery sono disponibili in tutte le librerie e nei migliori negozi di dischi al prezzo di 29,90 euro. I titoli già in distribuzione sono: Otello, Turandot, Boulez Barenboim, Il giocatore, La Bohème, Romantica, Peer Gynt, Messiah, 24 preludi, Patetica, Giselle, Pastorale. Numero speciale: Daniel Barenboim e Fryderyk Chopin.
Prossime uscite: Eroica, Le convenienze ed inconvenienze teatrali, Karajan alla Scala.

L’editore

Classica è leader mondiale nella realizzazione di prodotti audiovisivi. È presente nel panorama italiano con una casa di produzione e con il canale televisivo omonimo, in onda sulla piattaforma Sky (canale 728). Classica è l’unico canale italiano interamente dedicato al mondo della musica classica: opera, danza, concerti, documentari, backstage, approfondimenti, jazz, ritratti, musica di confine.

Share4Tweet2
Redazione

Redazione

CorrelatiArticoli

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

di Gianluigi Mattietti
25 Settembre 2023
0

Sono finiti i tempi in cui Bayreuth fissava gli standard mondiali delle produzioni wagneriane, sia dal punto di vista musicale...

Nikolay Rimsky-Korsakov, La fanciulla di neve

Nikolay Rimsky-Korsakov, La fanciulla di neve

di Gianluigi Mattietti
21 Marzo 2022
0

Opera fantastica, rappresentata per la prima volta al Mariinskij nel 1982, ma raramente eseguita al di fuori della Russia, La...

Hindemith – Mathis der Maler

Hindemith – Mathis der Maler

di Gianluigi Mattietti
9 Febbraio 2022
0

Grandiosa evocazione della vita e del pensiero di Matthias Grünewald, Mathis der Maler è l'indiscusso capolavoro operistico di Paul Hindemith....

Music – A journey for life. Un ritratto di Riccardo Chailly

Music – A journey for life. Un ritratto di Riccardo Chailly

di Simeone Pozzini
9 Febbraio 2022
0

Ne aveva già scritto su questa rivista la cronista musicale Corina Kolbe, che aveva assistito all'anteprima del documentario dedicato a...

Il Carattere Italiano

Il Carattere Italiano

di Marco Testa
15 Aprile 2015
0

Il film-documentario di Angelo Bozzolini è dedicato all'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Numerose le testimonianze che ne delineano il profilo...

“C’è musica & musica”, attuale fotografia di quarant’anni fa

“C’è musica & musica”, attuale fotografia di quarant’anni fa

di Simeone Pozzini
19 Ottobre 2016
1

Dvd • Esce oggi presso Feltrinelli l'integrale della serie televisiva ideata da Luciano Berio e realizzata dalla RAI negli anni Settanta....

Articolo successivo

Stresa Festival 2011 - Concerti di primavera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele
DVD Opera

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

4 giorni fa
MiTo 2023, tutti i concerti
CONCERTI

MiTo 2023, tutti i concerti

6 giorni fa
Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano
CONCERTI

Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

1 settimana fa

I più letti di ieri

  •  La Juive di Halévy apre  con successo la Stagione 2023 del Regio di Torino

     La Juive di Halévy apre con successo la Stagione 2023 del Regio di Torino

    31 condivisioni
    Share 12 Tweet 8
  • Winter Journey di Ludovico Einaudi: un “viaggio d’inverno” della memoria

    47 condivisioni
    Share 19 Tweet 12
  • Khatia Buniatishvili delude a Milano

    418 condivisioni
    Share 167 Tweet 105
  • I Mozart e Torino

    22 condivisioni
    Share 9 Tweet 6
  • I Carmina Burana e il Balletto dell’Opera di Tbilisi a Torino

    20 condivisioni
    Share 8 Tweet 5

Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
SUBSCRIBE

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

No Result
View All Result
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

Ben ritornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?