• Home
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
giovedì 23 Marzo 2023
  • Accedi
  • XX e XXI
  • OPERA
    Il guazzabuglio dei Contes d’Hoffmann

    Il guazzabuglio dei Contes d’Hoffmann

    Aida con la regìa di William Friedkin al Regio di Torino

    Aida con la regìa di William Friedkin al Regio di Torino

    Arabella di Strauss debutta al Teatro Real di Madrid

    Arabella di Strauss debutta al Teatro Real di Madrid

    Don Pasquale di Damiano Michieletto a Palermo

    Don Pasquale di Damiano Michieletto a Palermo

    L’Aida di Mariotti al Teatro dell’Opera di Roma

    L’Aida di Mariotti al Teatro dell’Opera di Roma

    Un Barbiere brioso e… iberico

    Un Barbiere brioso e… iberico

    Il Tamerlano di Vivaldi a Piacenza

    Il Tamerlano di Vivaldi a Piacenza

    La traviata con la regìa di Pontiggia ritorna a Palermo

    La traviata con la regìa di Pontiggia ritorna a Palermo

    Salome di Strauss sconvolge ancora oggi il pubblico scaligero

    Salome di Strauss sconvolge ancora oggi il pubblico scaligero

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Le melodie russe di Anna Netrebko

    Le melodie russe di Anna Netrebko

    Un concerto straordinario per Myung-Whun Chung e la Filarmonica della Scala

    Un concerto straordinario per Myung-Whun Chung e la Filarmonica della Scala

    Camerata Salzburg ed Hélène Grimaud a Torino

    Camerata Salzburg ed Hélène Grimaud a Torino

    Elias diretto da Daniele Gatti a Roma

    Elias diretto da Daniele Gatti a Roma

    Mozart e il Pomo d’Oro a Torino

    Mozart e il Pomo d’Oro a Torino

    Schönberg e Mahler: grandi emozioni a Torino     

    Schönberg e Mahler: grandi emozioni a Torino    

    Daniele Gatti e il Mendelssohn sinfonico: full immersion a Torino con OSNRai          

    Daniele Gatti e il Mendelssohn sinfonico: full immersion a Torino con OSNRai          

    Una lezione-concerto di András Schiff

    Una lezione-concerto di András Schiff

    Antonacci e Mariotti, lettura rivelatoria di Dialogues des Carmélites a Roma

    Antonacci e Mariotti, lettura rivelatoria di Dialogues des Carmélites a Roma

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale

La chiamano classica ma è sempre contemporanea
Informazione, riflessione, attualità della musica classica

Anno di fondazione: 2011

  • XX e XXI
  • OPERA
    Il guazzabuglio dei Contes d’Hoffmann

    Il guazzabuglio dei Contes d’Hoffmann

    Aida con la regìa di William Friedkin al Regio di Torino

    Aida con la regìa di William Friedkin al Regio di Torino

    Arabella di Strauss debutta al Teatro Real di Madrid

    Arabella di Strauss debutta al Teatro Real di Madrid

    Don Pasquale di Damiano Michieletto a Palermo

    Don Pasquale di Damiano Michieletto a Palermo

    L’Aida di Mariotti al Teatro dell’Opera di Roma

    L’Aida di Mariotti al Teatro dell’Opera di Roma

    Un Barbiere brioso e… iberico

    Un Barbiere brioso e… iberico

    Il Tamerlano di Vivaldi a Piacenza

    Il Tamerlano di Vivaldi a Piacenza

    La traviata con la regìa di Pontiggia ritorna a Palermo

    La traviata con la regìa di Pontiggia ritorna a Palermo

    Salome di Strauss sconvolge ancora oggi il pubblico scaligero

    Salome di Strauss sconvolge ancora oggi il pubblico scaligero

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Le melodie russe di Anna Netrebko

    Le melodie russe di Anna Netrebko

    Un concerto straordinario per Myung-Whun Chung e la Filarmonica della Scala

    Un concerto straordinario per Myung-Whun Chung e la Filarmonica della Scala

    Camerata Salzburg ed Hélène Grimaud a Torino

    Camerata Salzburg ed Hélène Grimaud a Torino

    Elias diretto da Daniele Gatti a Roma

    Elias diretto da Daniele Gatti a Roma

    Mozart e il Pomo d’Oro a Torino

    Mozart e il Pomo d’Oro a Torino

    Schönberg e Mahler: grandi emozioni a Torino     

    Schönberg e Mahler: grandi emozioni a Torino    

    Daniele Gatti e il Mendelssohn sinfonico: full immersion a Torino con OSNRai          

    Daniele Gatti e il Mendelssohn sinfonico: full immersion a Torino con OSNRai          

    Una lezione-concerto di András Schiff

    Una lezione-concerto di András Schiff

    Antonacci e Mariotti, lettura rivelatoria di Dialogues des Carmélites a Roma

    Antonacci e Mariotti, lettura rivelatoria di Dialogues des Carmélites a Roma

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale
No Result
View All Result

Stresa Festival 2011 – Concerti di primavera

di Redazione
9 Marzo 2011
in Festival
0
Home Festival
9
CONDIVISO
81
LETTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore nel 2011 proporranno venticinque straordinari eventi all’insegna dei festeggiamenti per il proprio cinquantenario.
Il Festival inizierà con tre spettacolari Concerti di Primavera, affidati ad artisti jazz di fama internazionale, che si terranno gli ultimi due weekend di maggio e il primo di giugno, all’aperto, nel Parco della Villa Pallavicino a Stresa e saranno la pirotecnica anticipazione del Festival 2011.
Sabato 21 maggio la rassegna si apre con Enrico Rava Tribe featuring Gianluca Petrella. Il grande trombettista, musicista rigoroso ma incurante delle convenzioni, è uno dei jazzisti italiani più conosciuti e apprezzati a livello internazionale; con lui si esibiranno Gianluca Petrella, trombone, Giovanni Guidi, pianoforte,Gabriele Evangelista, contrabbasso, e Fabrizio Sferra, batteria.
Domenica 29 maggio dagli Stati Uniti arriva il leggendario contrabbassista Charlie Haden con il suo gruppo Quartet West formato da Ernie Watts, sax, Alan Broadbent, pianoforte, e Rodney Green, batteria.  Musicista di primo piano, Haden ha movimentato la scena musicale americana da oltre cinquant’anni, contribuendo alla fondazione di gruppi che hanno lasciato un’impronta significativa nella storia della musica improvvisata.
Sabato 4 giugno giunge a Stresa il chitarrista statunitense Al Di Meola, uno dei virtuosi di spicco del jazz contemporaneo, che coniuga una tecnica eccezionale a passione e intelligenza. Nella sua lunga tournée mondiale si esibisce con il suo gruppo New World Sinfonia, formato da Kevin Seddiki, chitarra, Fausto Beccalossi, accordion, e Peter Kaszas, batteria.
I concerti inizieranno alle ore 17.30 e in caso di maltempo si terranno al Palazzo dei Congressi.
Biglietti a € 25 e € 17,50. Music-p@ss (per giovani sotto i 26 anni) a € 10 e Family-p@ss con biglietti a € 17,50 per i genitori e a € 10 per i figli. Abbonamento ai treConcerti di Primavera a € 50.
Anche in occasione dei Concerti di Primavera 2011 sarà offerta la possibilità di visitare il Parco di Villa Pallavicino, il Giardino Alpinia e Villa Taranto (Verbania) con biglietti a tariffe speciali. Quest’anno sarà possibile anche raggiungere il Mottarone (funivia + seggiovia + visita al Giardino Alpinia) con un biglietto a tariffa ridotta.
A maggio sarà infine ripetuto l’ormai consueto e apprezzatissimo concerto dedicato alle scuole. Lunedì 9 maggio alle ore 11.00 il Festival ospiterà l’Orchestra Master dei Talenti Musicali di Fondazione CRT diretta da Giuseppe Ratti con la voce recitante di Domenico Berardi.
L’appuntamento, riservato agli alunni delle scuole medie inferiori e superiori, sarà un itinerario ideale nella musica di Nino Rota. Del poliedrico compositore amato da Fellini verranno eseguite musiche tratte dalle colonne sonore de Il Gattopardo, La dolce vita, Otto e mezzo, Prova d’Orchestra, Amarcord e Il Padrino.
Il Festival tornerà in estate, proponendo nelle sue meravigliose ed esclusive sedi (Eremo di Santa Caterina del Sasso, i Palazzi Borromeo dell’Isola Bella e dell’Isola Madre, il Castello Visconteo di Vogogna, la Chiesa di Madonna di Campagna a Verbania, Villa Ponti ad Arona e altri) Meditazioni in Musica, dal 29 luglio al 4 agosto (le suites per violoncello di Bach sono affidate a David Geringas) e Note di viaggio, dal 21 agosto al 4 settembre.

Inoltre è in programma un concerto speciale per i 150 anni dell’Unità d’Italia (il 23 luglio con la Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri).

Apertura affidata alla Stresa Festival Orchestra diretta da Gianandrea Noseda, direttore artistico del festival; in programma  il brano vincitore del Quinto Concorso Internazionale di Composizione delle Settimane Musicali di Stresa. Tra gli ospiti Isabelle Faust, la Israel Philharmonic Orchestra con Zubin Mehta, la Filarmonica della Scala, Leif Ove Andsnes, Chailly con la Gewandhausorchester Leipzig e Maria Joao Pires. In forma di concerto Noseda dirige Lucia di Lammermoor con Elena Mosuc, John Osborn e Franco Vassallo.

(comunicato stampa)

Share4Tweet2
Redazione

Redazione

CorrelatiArticoli

Piccole mani crescono

Piccole mani crescono

di Antonio D'Amato
4 Aprile 2022
0

In Olanda il concetto di musica è un po’ come quello legato al gioco del calcio: totale! Qui i conservatori...

I trent’anni dei concerti al Politecnico di Torino

I trent’anni dei concerti al Politecnico di Torino

di Attilio Piovano
14 Dicembre 2021
0

Gran successo per questa prima tranche di autunno che ha registrato alcuni vertici assoluti. E allora piace citare innanzitutto la...

Daniele Gatti (foto Roberto Ticci, Teatro Regio di Parma)

Messa da Requiem al Festival Verdi

di Francesco Lora
25 Ottobre 2021
0

Quanto ha da dire, Daniele Gatti. La Messa da Requiem di Verdi, al Teatro Regio di Parma, per il Festival...

Il Festival “Classiche Forme” all’Abbazia di Cerrate

Il Festival “Classiche Forme” all’Abbazia di Cerrate

di Luca Chierici
28 Luglio 2020
0

di Luca Chierici foto © Daniele Corricciati Si trasloca ancora, da Spongano a Lecce e ora all’Abbazia di Cerrate, luogo...

Presentato a Milano il 44mo Festival della Valle d’Itria

Presentato a Milano il 44mo Festival della Valle d’Itria

di Luca Chierici
18 Maggio 2018
0

Uno dei pochi festival che mantiene una propria ferma identità nel corso del tempo – siamo arrivati alla quarantaquattresima estate...

La stagione 2017-18 del Teatro alla Scala

La stagione 2017-18 del Teatro alla Scala

di Luca Chierici
9 Giugno 2017
0

È consuetudine, ad ogni presentazione di una stagione musicale, e in particolare di una tra le più prestigiose come è...

Articolo successivo

Daniel Barenboim interpreta Franz Schubert alla Scala

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Le melodie russe di Anna Netrebko
RECENSIONI

Le melodie russe di Anna Netrebko

3 giorni fa
Un concerto straordinario per Myung-Whun Chung e la Filarmonica della Scala
CONCERTI

Un concerto straordinario per Myung-Whun Chung e la Filarmonica della Scala

1 settimana fa
Camerata Salzburg ed Hélène Grimaud a Torino
CONCERTI

Camerata Salzburg ed Hélène Grimaud a Torino

2 settimane fa

I più letti di ieri

  • Khatia Buniatishvili delude a Milano

    Khatia Buniatishvili delude a Milano

    225 condivisioni
    Share 90 Tweet 56
  • Powder Her Face. La scandalosa vita della duchessa di Argyll

    21 condivisioni
    Share 8 Tweet 5
  • Maurizio Pollini alla Scala

    123 condivisioni
    Share 49 Tweet 31
  • Il guazzabuglio dei Contes d’Hoffmann

    30 condivisioni
    Share 12 Tweet 8
  • Tra Berio, Casale e Crapisi: Novecento a Palermo

    17 condivisioni
    Share 7 Tweet 4

Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
SUBSCRIBE

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

No Result
View All Result
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

Ben ritornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?