[wide]

[/wide]
[box bg=”#FF9900″ color=”#000000″]
Martedì 18 ottobre 2011, ore 20,30 – Conservatorio “Giuseppe Verdi”, via Conservatorio, Milano. Inaugurazione della stagione 2011/2012 della Società del Quartetto.
[/box]
Ottavio Dantone e l’Accademia Bizantina formano dal 1996 un sodalizio artistico di fama internazionale, tra i più rinomati nell’ambito della musica antica. Dantone dirige la compagine di Ravenna seduto al clavicembalo, come faceva il Kapellmeister Johann Sebastian Bach con le sue orchestre di Köthen e di Weimar.

Il primo concerto della stagione rappresenta un omaggio alla produzione profana di Bach, largamente influenzata dallo stile concertante della musica italiana del primo Settecento, con quattro dei suoi otto Concerti per clavicembalo solista. La stagione musicale 2011/2012 si inaugura in maniera significativa con un nuovo ritorno a Bach, che ormai è diventato un punto di riferimento indispensabile per il pubblico della Società del Quartetto.
Programma:
J.S. Bach
– Concerto in mi maggiore per clavicembalo e orchestra BWV 1053
– Concerto in la maggiore per clavicembalo e orchestra BWV 1055
– Concerto in fa minore per clavicembalo e orchestra BWV 1056
– Concerto in re minore per clavicembalo e orchestra BWV 1052