Se il direttore artistico è un po’ scambista (ed altro)
IL PIZZICO di Luca Pavanel uello dei direttori artistici (che per comodità chiameremo D&A come una non meglio precisata società
IL PIZZICO di Luca Pavanel uello dei direttori artistici (che per comodità chiameremo D&A come una non meglio precisata società
IL PIZZICO di Luca Pavanel L’indipendenza del critico. Che tutti conosce ma di nessuno – o quasi – è amico.
[wide] [/wide] IL PIZZICO di Luca Pavanel L’ultima della serie è: la musica “allunga vita”. E meno male non gli
[wide] [/wide] IL PIZZICO di Luca Pavanel C’è da chiedersi se la “dittatura del presente” riguardi anche il nostro modo
[wide] [/wide] IL PIZZICO di Luca Pavanel Come sarà tra centomila anni? Per quanto riguarda la musica, non è dato
[wide] [/wide] IL PIZZICO di Luca Pavanel Tra quattro anni, c’è quasi da scommetterci una bella somma: risentiremo parlare di
[wide] [/wide] IL PIZZICO di Luca Pavanel Diventare qualcuno. O più semplicemente sentirsi al proprio posto: non sono cose da
[wide] [/wide] IL PIZZICO di Luca Pavanel Vi è mai capitato di trovare in metropolitana un musicista e di fermarvi
[wide] [/wide] IL PIZZICO di Luca Pavanel No, scusate: con tutti i posti che ci sono a Milano da visitare,
IL PIZZICO di Luca Pavanel Comunque c’è da dire una cosa: non ne rimarrà un solo, come nelle sfide tra
IL PIZZICO di Luca Pavanel Grandi maestri, molto garbo: non sempre questa equazione è valida. Anche il pubblico però, quando
IL PIZZICO di Luca Pavanel «Finalmente uno che ci capisce!». La casalinga di Voghera – l’immaginaria ma non troppo signora
[wide][/wide] IL PIZZICO di Luca Pavanel Piermarini, con il senno di poi. Anche la Prima 2011, battezzata “dei tecnici”, è
IL PIZZICO di Luca Pavanel Quiz da cento milioni: in questo preciso momento, quali sono i sei musicisti/cantanti più conosciuti
[wide] [/wide] [box bg=”#ededed” color=”#000000″] IL PIZZICO [/box] di Luca Pavanel Tavole rotonde, attributi quadrati. Di per sé la notizia
[wide] [/wide] No, non si tratta di lanciare appelli tipo “lasciateci almeno babbo Natale!!!”. Ma un po’ di mistero –
E ora non cominciamo a dire che la “generazione Jobs” non c’era prima dell’arrivo e della scomparsa del guru di
Lo dicono le statistiche: in Italia la partecipazione femminile al mondo del lavoro resta tra le più basse d’Europa, in
[wide][/wide] Ok, occhio al maestro giusto. Altrimenti sono guai. Eh sì, la questione fa venire il mal di testa. Scegliere
[wide] [/wide] L’Italia è da sempre il paese delle divisioni. Da una parte o dall’altra, con Muti o con Abbado,