[wide]

[/wide]
Il Macerata Opera Festival – Arena Sferisterio 2012 ricorda Stefano Scodanibbio a pochi mesi dalla sua scomparsa con un concerto in collaborazione con la Rassegna di Nuova Musica
Domani 1 agosto Macerata (Teatro Lauro Rossi ore 21), sua città natale, dedica un concerto a Stefano Scodanibbio, contrabbassista e compositore scomparso a soli 55 anni nel gennaio scorso. Musicista fuori del comune, sempre alla ricerca di nuove sonorità Scodanibbio è stato fondatore della Rassegna Nuova Musica che ha diretto per trent’anni nel capoluogo marchigiano.
La serata, tra gli appuntamenti del Festival Off, propone un percorso articolato intorno a quattro composizioni tra le più brillanti di Scodanibbio: My new address (1986/88) per violino solo; Only connect (2001) per pianoforte; Due pezzi brillanti (1985) per contrabbasso e Alfabeto Apocalittico (2001) per contrabbasso, voce recitante con videoproiezioni. Di quest’ultimo lavoro, i testi sono di Edoardo Sanguineti (21 ottave ciascuna dedicata ad una lettera dell’alfabeto), poeta assoluto del contemporaneo con cui le musiche di Scodanibbio formano un connubio forte e ironico, esercizio geniale di parole che si fondono alla ricerca sonora.
Gli interpreti, tutti artisticamente vicini al compositore, saranno il pianista Fabrizio Ottaviucci, che con Scodanibbio ha collaborato in diverse occasioni ed è al momento impegnato in un progetto dedicato all’opera pianistica di Giacinto Scelsi; il contrabbassista Daniele Roccato, che ha collaborato con Scodanibbio ed è stato protagonista di diversi progetti in ambito contemporaneo (Henze, Gubaidulina) ma anche pop (Dalla, Vecchioni); il violinista Marco Rogliano brillante spalla dei Solisti di Pavia vincitore di un Diapason d’Or per l’incisione di un pezzo di Sciarrino. Con loro lo scrittore, drammaturgo ed attore Vitaliano Trevisan, voce recitante in Alfabeto apocalittico.
© Riproduzione riservata