
UN’INTERA GIORNATA PER RICHARD WAGNER. Sabato 26 ottobre Treviso rende omaggio al bicentenario della nascita del grande compositore tedesco con un doppio appuntamento: una lettura scenica con gli attori Sonia Bergamasco e Valter Malosti e il pianista Igor Cognolato, e una conversazione condotta da Quirino Principe, Olga Visentini e Roberto Calabretto. Il Teatro Comunale Mario Del Monaco ospita alle 20.45 l’inedito spettacolo prodotto da Tiven Group con la regia di Gianni Di Capua ed ispirato al documentario dello stesso autore, che verrà proiettato a seguire: “Richard Wagner. Diario veneziano della Sinfonia ritrovata”. Nel pomeriggio, alle ore 17 nella Chiesa di Santa Croce con ingresso libero, i tre musicologi dialogheranno sul rapporto privilegiato tra Wagner e la città di Venezia.
Il documentario del regista Di Capua – che ricostruisce l’esecuzione della Sinfonia in do, lavoro giovanile creduto smarrito, rinvenuto in un baule a Dresda ed eseguito con la direzione dello stesso compositore la sera di Natale del 1882 nel ridotto del Teatro La Fenice – è stato presentato allo scorso Festival di Bayreuth e alla 70ma Mostra del Cinema di Venezia; inaugurerà il prossimo 7 novembre le celebrazioni del bicentenario wagneriano alla Library of Congress di Washington sotto l’egida di “Italy in US 2013, anno della cultura italiana negli Stati Uniti”. Il Corriere Musicale è media partner del documentario.
© Riproduzione riservata