Les vêpres siciliennes a Roma, così si lavora con Daniele Gatti
di Francesco Lora foto © Yasuko Kageyama Con sei recite delle Vêpres siciliennes dal 10 al 22 dicembre, ecco inaugurata
di Francesco Lora foto © Yasuko Kageyama Con sei recite delle Vêpres siciliennes dal 10 al 22 dicembre, ecco inaugurata
UNA PITTORESCA AMBIENTAZIONE ITALIANA SUL LITORALE DI TERRACINA, una storia d’amore tra i giovani e residenti Lorenzo e Zerlina, un matrimonio annoiato tra un Lord e una Lady di passaggio; soprattutto, un protagonista che dà il titolo all’opera ed è un brigante seducente, brillante, capace di tenere in scacco gli altri personaggi con abilità e fascino da Don Giovanni. Con questi ingredienti, Fra Diavolo ou L’Hôtellerie de Terracine di Daniel Auber esordì all’Opéra-Comique di Parigi nel 1830
È appeso a un filo il destino dei protagonisti della Norma belliniana, nella lettura dei due giovani registi siciliani di teatro di prosa, Luigi di Gangi e Ugo Giacomazzi, andata in scena al Teatro Massimo di Palermo in coproduzione con l’Arena Sferisterio di Macerata. Il palcoscenico si riempie di stoffe, fili, reti, nodi e telai – ispirazione tratta dalle opere dell’artista sarda Maria Lai –, ognuno usato in modo simbolico come il filo rosso che rappresenta lo scudo della divinità Irminsul e v
Qualche volta, di qualche spettacolo, va detto in premessa: il Benvenuto Cellini di Hector Berlioz andato in scena al Teatro dell’Opera di Roma, sei recite dal 24 marzo al 3 aprile, è una meraviglia da lasciare a bocca aperta il melomane più smaliziato. Lo è innanzitutto per l’allestimento scenico, che non è una novità assoluta: coprodotto, ha debuttato all’English National Opera di Londra nel 2014 ed è già stato ripreso al Nationale Opera di Amsterdam l’anno scorso.
Trasmesso in diretta nelle sale di oltre trentacinque Paesi di tutto il mondo. Dopo le polemiche degli scorsi giorni, che hanno costretto
L’ultimo appuntamento in diretta nei cinema dalla Royal Opera House si terrà il 5 luglio. In programma il Guglielmo Tell di Rossini.
[wide] [/wide] Opera • Mentre Leiser e Caurier ambientano il titolo di Bellini nella resistenza antifascista, con un lavoro registico esemplare,