Skyra Classica pubblica una nuova edizione con l’opera di Donizetti. Ricca di materiale fotografico inedito e preziosi contributi critici
Ci sono voluti il genio e la curiosità di Gianandrea Gavazzeni, alla fine degli anni Cinquanta (precisamente nel 1957), per far rivivere alla Scala Anna Bolena. Già, perchè dal 1877 l’opera donizettiana è rimasta lontana dal teatro milanese. Dalla prima esecuzione del 1832 (con Giuditta Pasta) si contano le rappresentazioni del 1840, 1846, 1877. Poi più nulla fino al nostro secolo, per quella che è considerata una delle opere più importanti della tradizione italiana. Insieme a Gavazzeni, quella sera, un cast che potremmo tranquillamente dire fatto non solo di divi, ma che ha anche acquisito una sua mitologica quintessenza. La regia di Luchino Visconti, Maria Callas, Gianni Raimondi, l’allestimento superbo e pittorico di Nicola Benois. Scrive Angelo Foletto che Questo contenuto è riservato agli iscritti Orfeo”Forse non erano ancora i tempi maturi della colta Donizetti-Renaissance, ma quel che avvenne alla Scala con Anna Bolena fu qualcosa che andava oltre alla Renaissance (o vi arrivava per altre vie): afferrava il cuore di Donizetti. E conquistò per sempre quello del pubblico che accolse la prima rappresentazione novecentesca scaligera dell’opera”. E’ l’accoppiata di editori Skyra- Classica a dare una nuova veste alla registrazione di

quella serata, pubblicando con un doppio cd live la “prima” novecentesca (Anna Bolena – Teatro alla Scala Memories, Book e 2 cd audio, €29,90). Diciamo subito che l’emozione della registrazione dal vivo è palpabile, con i rumori di scena e il suono delle girate delle pagine . E anche il pubblico sembra non resistere più alla voglia di applaudire a scena aperta, come capita in “Non v’ha sguardo cui sia dato”. La registrazione era già nota al pubblico degli appassionati d’opera, pubblicata dalla Emi, ma questo nuovo booklet ha qualcosa in più. Intanto l’edizione cartonata sembra destinata a durare di più, e trova collocazione perfetta sia tra i cd che nella libreria di casa (è un dettaglio? no, pare che il problema maggiore di chi compra cd sia trovare una collocazione fisica e alfabetica degli “oggetti” sonori). Inoltre a corredo dei cd, è presente una “Storia per immagini” della rappresentazione (foto degli allestimenti, i bozzetti delle scene, gli interpreti, un Visconti con Nicola Rossi Lemeni) , oltre naturalmente al libretto. Due approfondimenti (di Angelo Foletto ed Eugenio Gara) chiosano questa operazione discografica completa ed estremamente curata.
Anna Bolena – Gaetano Donizetti
La Scala Memories
Skira- Classica, €29.90
acquista sul sito La Scala Shop
interpreti:
Nicola Rossi Lemeni
Maria Callas
Giulietta Simonato
Plinio Clabassi
Gianni Raimondi
Gabriella Carturan
Luigi Rumbo
direttore
Gianandrea Gavazzeni
Regia
Luchino Visconti