Riccardo Chailly tra Čajkovskij e Stravinskij
di Luca Chierici Riccardo Chailly ha proposto per l’inaugurazione della stagione 2017-18 dei concerti della Filarmonica della Scala un programma
di Luca Chierici Riccardo Chailly ha proposto per l’inaugurazione della stagione 2017-18 dei concerti della Filarmonica della Scala un programma
[wide] [/wide] RILFESSIONI. “Addio anni ’70” a Milano, Palazzo Reale È possibile ricordare gli anni ’70 trascurando la musica? E
[wide] [/wide] di Claudio Grasso a filosofia, si sa, è quella cosa con la quale e senza la quale si
Tre sale per ospitare simultaneamente fino a 5.000 spettatori. Tra gli ospiti Claudio Abbado, Radu Lupu, András Schiff di Simeone
[wide] [/wide] A Francoforte durante le Giornate della Cultura della BCE hanno partecipato Claudio Abbado (con l’Orchestra Mozart) e lo
[wide][/wide] Nuovi dettagli sulla rottura del rapporto artistico tra Claudio Abbado e Hélène Grimaud. Motivo, o pretesto: una scelta musicale
[wide][/wide] Roberto Cappello suona “Der Schwanengesang” di Schubert nella trascrizione pianistica di Liszt: è un omaggio raffinato al compositore nei
[wide][/wide] Sono i giorni lisztiani per eccellenza. Il 22 ottobre infatti cadrà il bicentenario della nascita del grande pianista e
[wide][/wide] Il conduttore televisivo e noto giornalista Gad Lerner ha annunciato per l’Infedele, in onda su La7, una collaborazione con
[wide][/wide] Ospite della Settimana Mozartiana di Rovereto Corrado Augias racconta Mozart. Ma spiegare al pubblico della sala da concerto è come
[wide][/wide] Lo sguardo del musicista e disegnatore del personaggio “Herr Compositor” P. Alessandro Polito (premio Unesco 2004) sulla riapertura della
Che facciano ridere, è fuori discussione: il talento comico di Igudesman & Joo, al secolo il violinista Aleksey Igudesman e
[wide][/wide] Il musicista venezuelano, perla del “Sistema Abreu”, è stato nominato a sorpresa direttore principale del Teatro La Fenice. Ha
di Roberto Prosseda CRITICO ITALIANO MUSICOLOGO E LETTERATO, GRANDE FIRMA ‘impaginato della presente incisione dischiude una filigranata vaporosità fraseologica, inseguendo
E così il tenore Andrea Bocelli, tramite il suo ufficio stampa, smentice. Non sarà al concerto di chiusura della campagna
Philippe Daverio, durante una chiaccherata, mi ha detto “no”. Ma io non mi voglio arrendere, trovo in Maurizio Pollini la
L’altra metà del cielo, nuova produzione della Scala (stagione di balletto 2011/12), vede il rocker Vasco Rossi come autore delle