Tra classica e pop, il nuovo spettacolo di Milikian è un’affettuosa dichiarazione d’amore alla musica
di Francesco Fusaro
Proporreste alla vostra amata figlioletta, digiuna di musica classica ma incallita ascoltatrice di Lady Gaga e Club Dogo, la Toccata e fuga in Re minore di Bach suonata all’organo da Peter Hurford? A discapito dell’opera e dell’ottima interpretazione, probabilmente la risposta sarebbe uno sconsolato no. Perché se l’insegnamento della musica ai più piccoli è ormai un fatto abbandonato all’iniziativa privata, è inevitabile che ciò stia allontanando le nuove generazioni dall’ascolto della musica classica. E che sia dunque sempre più urgente trovare nuove vie per colmare uno iato che riguarda purtroppo anche molti adulti.

Lo spettacolo PaGAGnini, in scena questa sera – unica data italiana – al Teatro Olimpico di Roma (ore 21.30) per la stagione della Filarmonica Romana, potrebbe essere quindi un buon punto di partenza. Ideato dal violinista Ara Milikian, il recital prevede una mirabolante serie di gag musicali dedicate ai repertori più variegati (classica, tradizionale spagnola, rock), dove protagonista è sempre la musica, suonata con bravura e con arguzia da un quartetto d’archi di cui è parte lo stesso Milikian.
Il video promozionale promette un intrattenimento intelligente e spiritoso adatto a tutte le età. C’è da augurarsi dunque che questo possa portare i neofiti ad intraprendere un proprio percorso nella musica classica, con quella leggerezza e piacevolezza che il violinista libanese e i suoi compagni sembrano volerci sinceramente trasmettere.
© Riproduzione riservata