• Home
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
martedì 26 Settembre 2023
  • Accedi
  • XX e XXI
  • OPERA
    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale

La chiamano classica ma è sempre contemporanea
Informazione, riflessione, attualità della musica classica

Anno di fondazione: 2011

  • XX e XXI
  • OPERA
    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Così fan tutte nel nome di Tullio Serafin

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Alla Scala un buon successo accoglie Il Barbiere di Siviglia

    Carlo il calvo di Porpora,  trionfo del teatro barocco

    Carlo il calvo di Porpora, trionfo del teatro barocco

    Rusalka approda alla Scala

    Rusalka approda alla Scala

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Evgenij Onegin di Chavaz a Palermo

    Fille  du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Fille du régiment e i nove do di petto diventano diciotto

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    Ancora Andrea Chénier alla Scala

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

    La sposa dello Zar di Rimskij-Korsakov

  • RECENSIONI
    • All
    • CONCERTI
    • Dvd
    • LIBRI
    • Recensioni CD
    • Recensioni Libri
    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    MiTo 2023, tutti i concerti

    MiTo 2023, tutti i concerti

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    Emozionante Zubin Mehta a Milano

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    MiTo edizione 2023, inaugurazione nel segno di Bernstein        

    Splendido Pogorelich a Milano

    Splendido Pogorelich a Milano

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Rossini Opera Festival, belcanto senza fine a Pesaro

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    Yuja Wang e i concerti di Ravel

    I Wiener Philharmoniker a Milano

    I Wiener Philharmoniker a Milano

  • APPROFONDIMENTI
No Result
View All Result
Il Corriere Musicale
No Result
View All Result

Baroque.me e le trasposizioni visuali della musica di Bach

di Simeone Pozzini
25 Ottobre 2015
in Curiosità, Video della settimana
0
Home Curiosità
10
CONDIVISO
91
LETTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La musica del sommo compositore tedesco appassiona da sempre matematici, creativi e negli ultimi anni anche i visual designer


Ecco un video che negli ultimi giorni sta avevendo grande diffusione in rete. Si tratta di una trasposizione grafica realizzata da Alexander Chen realizzata utilizzando il preludio dalla suite in sol maggiore per violoncello di Bach. Questa la domanda del creativo del Google Creative Lab: e se le note fossero disegnate come linee? Domanda retorica ovviamente. Però il video mette in rilievo gli aspetti più matematici della musica di Bach, ed è di sicuro impatto e realizzato scientificamente.

Dello stesso preludio un’altra visualizzazione: più i simboli grafici sono di grandi dimensioni e più esprimono maggiore durata della nota.

Ma la musica di Bach ha una lungo passato in fatto di trasposizioni visive. Nel video di Lucio Arese giochi di luce seguono la partitura dell’Aria delle Variazioni Goldberg, visualizzando sia il basso che la melodia e persino la polifonia quando diventa a tre voci.

In termini di maggiore libertà matematico-musical-visuale questo video dai 32 piccoli film su Glenn Gould di François Girard

Con un altri tipo di approccio Stephen Malinowski ha realizzato una Music animation machine per visualizzare la partitura. Chi è cresciuto con la notazione midi si sentirà a casa.

Simeone Pozzini

 

Tags: Alexander ChenGlenn GouldLucio AreseMusic animation machineStephen Malinowski
Share4Tweet3
Simeone Pozzini

Simeone Pozzini

È pianista e critico musicale. È stato tra i fondatori e successivamente direttore artistico del Festival ContemporaneaMente di Lodi. Ha registrato per Stradivarius. Ha fondato e dirige Il Corriere Musicale. È stato tra i collaboratori del canale televisivo Classica in onda su Sky.

CorrelatiArticoli

Apre il Museo Enrico Caruso

I dieci articoli più letti nel 2012 sul Corriere Musicale

di Redazione
4 Gennaio 2013
0

Secondo Google questi sono i contenuti più cercati sul nostro sito nell'anno appena trascorso, a parte i coccodrilli dei tanti...

Landfill Harmonic, l’orchestra sorge dalle ceneri

Landfill Harmonic, l’orchestra sorge dalle ceneri

di Redazione
9 Dicembre 2012
0

Video • Un toccante documentario in fase di realizzazione sulla comunità di Cateura, in Paraguay, che dalla spazzatura ricava strumenti musicali....

Metronomi a scoppio

Metronomi a scoppio

di Rosario Vigliotti
21 Luglio 2012
0

Leonardo da Vinci, disegno di anatomia Se il cervello umano percepisce ogni deviazione dalla relazione temporale tra battito eseguito e...

Musica classica ai confini dell’universo

Musica classica ai confini dell’universo

di Rosario Vigliotti
21 Luglio 2012
0

Curiosità | La musica porta lontano? Il Concerto Brandeburghese in Fa di Johann Sebastian Bach, un’aria dal Flauto magico di Mozart,...

Gourmet sonoro: quando la musica entra in cucina (e viceversa)

Gourmet sonoro: quando la musica entra in cucina (e viceversa)

di Claudio Grasso
1 Luglio 2012
0

Dalle Mozartkugeln alla Pasta alla Norma. Un breve percorso nei piaceri della tavola legati o ispirati alla musica, dall'antichità al post-moderno di...

Roberto Prosseda: «Dovremo andare all’estero ad insegnare?»

Roberto Prosseda: «Dovremo andare all’estero ad insegnare?»

di Redazione
20 Agosto 2016
0

Da Trieste, dove è stato ospite dell'Associazione "Il concerto", il pianista torna sulla spinosa questione del reclutamento dei docenti nei...

Articolo successivo
Maurice Duruflé, concerto monografico

Maurice Duruflé, concerto monografico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele
DVD Opera

Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

19 ore fa
MiTo 2023, tutti i concerti
CONCERTI

MiTo 2023, tutti i concerti

3 giorni fa
Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano
CONCERTI

Daniele Gatti apre la Stagione della Società del Quartetto di Milano

5 giorni fa

I più letti di ieri

  • Winter Journey di Ludovico Einaudi: un “viaggio d’inverno” della memoria

    Winter Journey di Ludovico Einaudi: un “viaggio d’inverno” della memoria

    39 condivisioni
    Share 16 Tweet 10
  • MiTo 2023, tutti i concerti

    22 condivisioni
    Share 9 Tweet 6
  • Khatia Buniatishvili delude a Milano

    414 condivisioni
    Share 166 Tweet 104
  • Götterdämmerung Bayreuther Festspiele

    10 condivisioni
    Share 4 Tweet 3
  • I Mozart e Torino

    20 condivisioni
    Share 8 Tweet 5

Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
SUBSCRIBE

Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

No Result
View All Result
  • XX e XXI
  • OPERA
  • RECENSIONI
  • APPROFONDIMENTI

© 2021 Il Corriere Musicale - Informazione e riflessione sulla musica classica Il Corriere Musicale.

Ben ritornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?