
I tre celebri direttori sono stati premiati il 14 ottobre alla Konzerthaus di Berlino. Alla cerimonia presenti, fra gli altri, Rolando Villazón e Cecilia Bartoli
Gli Echo-Klassik assegnati dalla Deutsche Phono-Akademie sono tra i premi più prestigiosi nell’ambito della musica classica. Tra i vincitori del 2012 che hanno ricevuto il premio nel corso della cerimonia di Berlino, spiccano i nomi di Daniel Barenboim, premiato per l’insieme della sua carriera in qualità di direttore (“Würdigung des Lebenswerkes”) con particolare riferimento all’opera dell’Orchestra del Divan a favore del dialogo tra Isreale e il mondo arabo; di Riccardo Chailly per l’incisione delle Nove Sinfonie di Beethoven con il Gewandhausorchester di Lipsia (Decca); di Claudio Abbado per la miglior incisione operistica con il Fidelio registrato con L’Orchestra del Festival di Lucerna. La cerimonia è stata presentata da Nina Eichinger e Rolando Villazon; l’Orchestra del Konzerthaus diretta per l’occasione da Vasily Petrenko. Tra i laudatores dei premiati anche Cecilia Bartoli, già vincitrice del premio come miglior cantante nel 2006 e 2008.
© Riproduzione riservata