«Traviata» a Torino
Terzo appuntamento per la rassegna «The Best of Italian Opera» al Regio di Torino con l’opera che fa più opera
Terzo appuntamento per la rassegna «The Best of Italian Opera» al Regio di Torino con l’opera che fa più opera
di Attilio Piovano Nuova prova alla regìa d’opera per Dario Argento: tra stretta adesione al libretto e personale cifra stilistica, tra
Fa un curioso effetto rivedere Desirée Rancatore e Celso Albelo sulla scena del Teatro Massimo di Palermo alle prese con Donizetti, due anni dopo l’Elisir d’amore ambientato da Damiano Michieletto in uno stabilimento balneare.
La “Traviata” torna al Teatro Massimo dopo quasi due anni dalla splendida produzione di Henning Brockhaus con Mariella Devia, in sostituzione della terza e ultima giornata del Ring wagneriano, che per motivi economici è stata posticipata alla Stagione 2016.
Nel video esclusivo una frammento de La Traviata andata in scena a Muscat. Momento di respiro internazionale per lo Sferisterio di Macerata. Dopo il flash mob operistico di Francesco Micheli sulla Fifth Avenue di Manhattan nell’ambito del progetto “Marche is Good”, ecco la prima tournée a Muscat, capitale dell’Oman.
[wide] [/wide] Opera • Ambientazione anni ’50 per l’allestimento del Teatro Regio, con la regia di Fabio Sparvoli e la scena
[wide] [/wide] Si inaugura questa sera a Parma l’annuale rassegna che fino al 28 ottobre presenterà due opere, Rigoletto e
[wide] [/wide] Può un’opera cambiare radicalmente ambientazione? Rivisitazione balneare dell’Elisir di Donizetti in scena al Massimo di Palermo. Le regia
[wide] [/wide] L’opera di Verdi al Regio: stranezze di regia, ma va decollando verso il pathos del finale di Attilio Piovano